Cerca

Ivrea

"San Savino piove governo ladro..." (le foto artistiche di Luisa Romussi)

Immagini da Ivrea

Patronale di San Savino rovinata dalla pioggia (le foto)

Ah, la patronale di San Savino! Un evento che ogni anno richiama centinaia di persone desiderose di immergersi nelle tradizioni, gustare prelibatezze locali e ammirare i cavalli in tutto il loro splendore. Ma quest'anno, ahimè, il protagonista indiscusso è stato il maltempo. 

Negli anni passati (son piene le cronache) il grande dilemma è sempre stato il caldo afoso e come proteggere i nobili destrieri dal sole cocente. "E li mettiamo in piazza... E li mettiamo in centro città... No lì soffrono, meglio il Parco...".

Quest'anno il nemico è stata a pioggia. Ogni giorno e per tre giorni una doccia gratuita per tutti. L'acqua l'ha fatta da padrone  rovinando l'atmosfera festosa e trasformando la città in una gigantesca pozzanghera.

La pioggia ha portato con sé l'inevitabile corollario di lamentele e malumori.

Il famoso detto "piove, governo ladro" è risuonato, tanto per ridere, tra le bancarelle come un mantra.

Altro argomento: lo street food

Già perchè quella che avrebbe dovuto essere una festa per promuovere il commercio e la ristorazione locale si è trasformata in un festival del cibo da strada, con bancarelle "organizzate" (25 quelle di Alfredo Orofino) che hanno letteralmente preso il sopravvento sugli eventi principali.

I più polemici - e sono tanti - han proposto, per il prossimo anno, di rinominare l'evento in "San Savino Street Food Festival", ma per ora ci accontentiamo di sperare che nel 2025 torni a risplendere il sole, magari non come nel 2023 e un po' meno del 2022... 

Ancora una piccola nota... Sabato sera di commercianti con le serrande aperte, tolta via Palestro, se ne sono visti davvero pochi... Possibile che ll tessuto commerciale eporediese non riesca ad essere convintamente un po' più turistico?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori