AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
05 Luglio 2024 - 01:21
I priori 2024 di San Savino
Ieri pomeriggio nella chiesa di San Nicola da Tolentino, in collaborazione con l'Associazione Amis ad Piassa d'la Granava, s'è tenuta la cerimonia del passaggio dei ceri dai Priori dell'anno scorso ai Priori della Festa Patronale di quest'anno che sono Massimo Actis Perino per il centro storico, Albino Savoretto per San Grato, Giacomo Garello per Bellavista, Margherita Bellotti per San Lorenzo, Valentina Anselmo per San Bernardo e Rita Pasinato per Torre Balfredo.
Durante la cerimonia, si è svolta anche la benedizione del pane che verrà distribuito, insieme a una fetta di salame, domenica alle ore 10 in Piazza Ottinetti.
Nella mattinata di sabato, alle 9.45, i priori saranno accolti nella chiesa di Sant'Ulderico per pregare sull'urna delle reliquie di San Savino. Seguirà la solenne processione che, dalla piazza, raggiungerà, attraversando le vie del centro storico, la cattedrale dove sarà celebrata la messa presieduta dal vescovo di Ivrea, Edoardo Aldo Cerrato e dal patriarca ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo I.
E come erano soliti gridare nelle vie i banditori delle feste del passato #accorretenumerosi
Anche quest'anno il ringraziamento va a Elisabetta De Masi Bonino, Elisabetta Bonino e Luisella Merlo. Sono state loro a individuare i 6 nuovi priori.
IL PROGRAMMA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.