Cerca

Settimo Torinese

Cascano rami sulla testa dei cittadini. Pedoni preoccupati e con gli occhi all'insù

L'Amministrazione comunale da questo orecchio non ci sente

In corso Piemonte cascano rami. Pedoni preoccupati e con gli occhi all'insù

In seguito al temporale che ha recentemente colpito la zona, numerosi rami di grosse dimensioni si sono staccati dagli alberi lungo corso Piemonte e tra via di Vittorio e via Monviso rimanendo per ore sui marciapiedi.

Sebbene aggravati dalle condizioni meteorologiche episodi simili si sono già verificati in passato, suscitando preoccupazione tra i residenti e soprattutto tra i pedoni.

Non c'è dubbio, infatti che, i rami che si spezzano come grissini rappresentano una minaccia concreta.

"Se fossero caduti sulla testa di qualcuno, le conseguenze sarebbero potute essere gravi," riferisce un abitante del quartiere, evidenziando l'urgenza di affrontare il problema.

Alberi

La questione solleva dubbi sulle manutenzioni che in città non si fanno. Non si potano gli alberi. Non si taglia l'erba. Non si aggiustano i marciapiedi. Non si riparano le buche. Nulla! A Settimo non si fa nulla.

Molti cittadini si chiedono se non sia giunto il momento di considerare una potatura preventiva per evitare ulteriori rischi.

"Non è solo una questione di pulizia e decoro urbano, ma soprattutto di sicurezza," afferma un commerciante.

La necessità di un intervento strutturale diventa sempre più evidente. Una potatura regolare potrebbe prevenire il verificarsi di situazioni pericolose. Peccato che l'Amministrazione comunale più volte informata di quanto sta accadendo abbia sempre fatto orecchie da mercante. Dov'è l'assessore? Dov'è la sindaca Elena Piastra?

Tant'è! In attesa di una risposta i pedoni e i residenti continueranno a percorrere queste strade con un occhio rivolto all'insù.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori