AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
03 Luglio 2024 - 07:00
Sono finalmente partiti i lavori di riqualificazione della “Passerella Mazzini”, la ciclopedonale che da via Mazzini percorre i “Murazzini” lungo il torrente Ceronda a Venaria Reale.
La passerella era stata chiusa nel 2020 a causa del deterioramento della struttura e l’Amministrazione Comunale aveva avuto grandi difficoltà nell'individuazione dell'impresa esecutrice ma ora tutto è pronto e i lavori hanno preso il via:
“Sono finalmente partiti i lavori – ha affermato il sindaco Fabio Giulivi - che in questa prima fase hanno riguardato il completamento delle pulizie e le rimozioni delle parti di legno lamellare ammalorate. Solo a struttura portata al nudo si sono potuti verificare ulteriori ammaloramenti delle travi principali che sono stati oggetto di immediato consolidamento. Ora verranno organizzati gli interventi di ripristino delle sezioni resistenti, il rinforzo della struttura ed infine la posa delle nuove piastre della passerella”.
Il sindaco stesso, insieme all'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Di Bella , ha effettuato un sopralluogo nella giornata di lunedì primo luglio, per seguire l’avvio dei lavori.
L’intervento complessi comprende il recupero delle parti danneggiate, come le travi parapetto principali e la sostituzione del vecchio tavolato con uno nuovo, in doghe maggiormente durevoli e resistenti.
“Al termine dei lavori – prosegue Giulivi - restituiremo alla Città e ai turisti un tratto ciclopedonale di sicuro interesse paesaggistico, in aree verdi che tornano alla normale fruibilità”.
La Passerella Mazzini ha, per i cittadini venariesi, un valore che va oltre quello legato alla mobilità. È la congiunzione tra il centro storico e l’oltre Ceronda, che sin dal più recente passato, ha unito la Venaria agricola, poi quella industriale e ora, quella turistica.
Un concentrato di romanticismo e ricordi, che ingrandisce il valore di questo manufatto a cui, i venariesi, sono affezionatissimi. Quest’ultima ristrutturazione ne conferma il grande apprezzamento anche di questa Amministrazione Comunale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.