AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Giugno 2024 - 21:58
L'auto della polizia locale
È stato siglato un accordo importante per migliorare la sicurezza nel periodo estivo sul territorio sanmaurese. Approvato in Giunta, il progetto prende spunto dall’Art. 208 del Codice della Strada, permettendo di attivare specifiche iniziative finalizzate al potenziamento e al miglioramento dei servizi di vigilanza.
L’accordo prevede l’istituzione di 30 giornate con estensione dell’orario di lavoro per la Polizia Locale, dalle 18:00 all’01:00, fino a ottobre.
Durante ogni turno, saranno impiegati tre agenti, garantendo una presenza costante e capillare sul territorio.
1. Maggiore controllo durante gli eventi
Con l’arrivo dell’estate, San Mauro si prepara a ospitare una serie di eventi che attirano numerosi visitatori. La presenza di un numero maggiore di agenti consentirà di gestire al meglio la sicurezza, prevenendo situazioni critiche e garantendo un pronto intervento in caso di necessità.
2. Monitoraggio delle aree verdi
Particolare attenzione sarà dedicata al controllo di parchi e aree verdi, luoghi di ritrovo molto frequentati nei mesi estivi, soprattutto nelle ore serali. Questa supervisione è fondamentale per prevenire atti vandalici e garantire un ambiente sicuro per tutti.
L’iniziativa si propone di offrire un’estate più sicura a tutti i cittadini, favorendo un clima di serenità durante gli eventi pubblici e le attività all’aperto.
I residenti potranno godere degli spazi comuni con maggiore tranquillità, sapendo di poter contare sulla presenza costante delle forze dell’ordine.
Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nella collaborazione tra amministrazione comunale e Polizia Locale. L’impegno condiviso dimostra la volontà di investire nella sicurezza e nel benessere della comunità, valorizzando il territorio e le sue risorse.
L’estensione del turno serale della Polizia Locale non è solo un intervento di sicurezza, ma un vero e proprio investimento nel benessere collettivo. L’estate sanmaurese sarà caratterizzata da una presenza rassicurante delle forze dell’ordine, che garantiranno ordine e protezione, rendendo il territorio un luogo più sicuro e accogliente per tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.