AGGIORNAMENTI
Cerca
Le stranezze dell'affidamento diretto
27 Giugno 2024 - 22:09
CRESCENTINO. Tra marzo e ottobre il Comune accoglie, per stages, studenti dell'Istituto di istruzione superiore “Galileo Ferraris”, che comprende anche l'istituto tecnico “Calamandrei” di Crescentino. Si tratta dei tirocini curriculari del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), già alternanza scuola-lavoro. Per ospitare gli studenti il Comune deve dotarsi di un Documento di Valutazione dei Rischi.
Il 24 giugno (quindi circa quattro mesi dopo l'inizio formale dei tirocini, e a poco più di due mesi dalla fine del periodo formativo) il segretario comunale Maria Luisa Di Maria con la determina n. 115 ha affidato l'incarico di redazione del Documento alla ditta Alfa Lab snc di Ondoli Alberto e Sessa Fabio, con sede in via Rainoldi 19 a Varese; la procedura è l'affidamento diretto, il costo per il Comune è di 488 euro.
Lo stesso giorno la Di Maria, con determina n. 114 e sempre con affidamento diretto, ha incaricato una ditta per l'effettuazione delle visite mediche preassuntive per tre lavoratori: un dipendente, un addetto ai cantieri di lavoro e un lavoratore socialmente utile (in regime di “messa alla prova” deciso dal Tribunale di Vercelli). Qual è la ditta incaricata? Ancora la Alfa Lab di Varese, che evidentemente ha un ottimo rapporto con gli uffici del Comune di Crescentino. Il costo della prestazione sarebbe di 183 euro, ma occorre anche rimborsare le spese di viaggio al medico che verrà a visitare i lavoratori: 119 euro (0,70 euro a km per 170 km), e quindi il Comune spenderà 302 euro.
Ora, posto che la distanza tra Varese e Crescentino non è di 170 km, c'è da rallegrarsi che il Comune non abbia individuato un medico di Gallipoli o di Canicattì, perché altrimenti le spese di trasferta sarebbero state ben superiori; possibile che nei dintorni di Crescentino non ci fosse un medico del lavoro disponibile? E poi: sul sito dell'Alfa Lab la sede della ditta viene indicata non a Varese bensì a Torino, in via Jacopo Durandi: meno di 50 km da Crescentino; da dove arriva questo medico che deve fare 170 chilometri?
Morale della favola: siccome paga pantalone, con questo modo di intendere l'affidamento diretto - senza consultazione di più operatori economici - ogni visita medica viene a costare al Comune più di cento euro, quando qualsiasi azienda privata della zona riesce a farsele fare a meno di cinquanta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.