AGGIORNAMENTI
Cerca
Verolengo
24 Giugno 2024 - 16:01
L'erba è talmente alta che quasi non si vede il cartello nella rotatoria con la scritta "Verolengo"
Attenzione! L'erba alta nello svincolo tra via Per Torino e la SP 31bis compromette la visibilità dei conducenti, diventando un grave pericolo per le auto in transito. La situazione è preoccupante.
Lo segnalano alcuni automobilisti che si trovano quotidianamente costretti a transitare per la via, molto trafficata.
L’erba alta e trascurata lungo le strade e nelle rotatorie può causare difficoltà ai conducenti, ostacolando la visuale e aumentando il rischio di incidenti.
Allo svincolo tra la SP 31bis e via Per Torino la mancanza di manutenzione ostacola la visibilità e complica la gestione delle priorità nel traffico. L’erba alta crea confusione, specialmente quando si gira a sinistra verso la città, e i segnali stradali risultano quasi invisibili, causando incertezza tra i conducenti sulla direzione da seguire.
L’erba alta nelle rotatorie e agli svincoli non solo influisce negativamente sull’estetica urbana, ma ha anche effetti diretti sulla sicurezza del traffico. I conducenti faticano a vedere i veicoli che si avvicinano agli incroci, aumentando il rischio di collisioni.
La visibilità ridotta dà ai conducenti meno tempo per reagire ai veicoli in movimento, incrementando la probabilità di incidenti.
Si farà qualcosa? Speriamo...
Ecco come si presenta la vegetazione oggi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.