AGGIORNAMENTI
Cerca
attualità
24 Giugno 2024 - 17:48
Anche se il ronzio fastidioso che infesta le sere estive è tornato a farsi sentire, a Cirié, non c'è nulla di cui temere, la lotta alle zanzare è una sfida che si combatte con grande determinazione!
Anche quest'anno, infatti, il Comune ha aderito al progetto regionale per il controllo delle infestazioni, con un occhio di riguardo alle specie esotiche che negli ultimi tempi hanno colonizzato il territorio.
Fino al prossimo autunno, gli entomologi dell'IPLA, muniti di strumenti all'avanguardia, si trasformeranno in veri e propri acchiappa-zanzare, monitorando la presenza degli insetti in tutte le loro fasi di sviluppo, dalla larva all'adulto.
L'obiettivo sarà identificare i focolai di proliferazione e debellarli con interventi mirati, utilizzando prodotti a basso impatto ambientale che non mettono a rischio la salute di persone e animali.
Ma la lotta alle zanzare non si combatte solo con insetticidi e larvicidi.
A Cirié, infatti, si punta anche sulla sensibilizzazione dei cittadini, invitandoli a collaborare attivamente per tenere sotto controllo la proliferazione degli insetti.
Come?
Eliminando i ristagni d'acqua nei giardini e nelle abitazioni private, veri e propri paradisi per le zanzare in cerca di un luogo dove deporre le uova.
E per chi teme la presenza di focolai nelle proprie aree verdi, niente paura! Basta chiamare il Numero Verde 800171198 e un team di esperti si precipiterà a fare un sopralluogo e a fornire indicazioni utili per debellarli.
La lotta alle zanzare a Cirié è un impegno costante che si basa su azioni concrete e sulla collaborazione di tutti. Fortunatamente nel territorio, Ciriè, non è stata l'unica realtà sensibile all'argomento, in diversi comuni infatti la lotta alle zanzare è cosa seria, aspettiamoci quindi un'estate nella quale i nostri paladini saranno gli "acchiappa zanzare".
Quindi, cittadini di Cirié, preparate pure le vostre racchette anti-zanzara, perché quest'anno la sfida è più avvincente che mai!
"Per richiedere un sopralluogo - si legge sul sito del Comune - per ricercare i focolai e avere indicazioni, i cittadini possono inoltre contattare il Numero Verde 800171198 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Sul sito http://zanzare.ipla.org o alla pagina Facebook Lotta alle zanzare in Piemonte - IPLA è inoltre
possibile scaricare documentazione specifica per le diverse esigenze."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.