AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
23 Giugno 2024 - 18:36
I lavori in corso in Piazza Europa
Il 15 aprile sono partiti i lavori di riqualificazione di piazza Europa (San Mauro Torinese), un intervento importante reso possibile grazie ad un finanziamento (utilizzabile solo per la piazza) del Ministero veicolato dalla Regione Piemonte attraverso un accordo di progetto, finanziamento pari a 1 milione e 350mila euro che andrà a coprire gli interventi di recupero della piazza e il rifacimento dei marciapiedi in zona Sant’Anna-Pescatori.
Tutto bellissimo? No, neanche per idea. A due mesi dall’inizio i lavori procedono a rilento e, qualche giorno fa, il cantiere si è allargato togliendo altri parcheggi tra quelli presenti in Piazza Europa.
“Grazie a questo intervento, - spiegava l’amministrazione due mesei fa - nel giro di qualche mese, i sanmauresi potranno godere di piazza completamente rinnovata, accogliente e funzionale. Un luogo di incontro e aggregazione che potrà ospitare iniziative ed eventi oltre al consueto mercato settimanale venerdì e all’area parcheggio. Il progetto prevede la sostituzione della pavimentazione abbinando il recupero dei cubetti di porfido ad una superficie specifica in grado di sopportare carichi pesanti. Gli alberi presenti verranno mantenuti e valorizzati grazie ad un ampliamento delle aiuole e alla posa di un terreno drenante.La piazza verrà arricchita da panchine e verranno posizionate nuove colonnine elettriche idonee per gli esercenti del mercato. Un importante intervento riguarderà la valorizzazione della pagoda posizionata al centro della piazza; verrà rivestita da “quinte”, pannelli in alluminio forato retroilluminato che proseguiranno anche nei laterali della struttura fino a formare dei bracci semoventi che potranno essere aperti o chiusi a seconda dell’occasione di utilizzo: potranno delimitare”.
Eppure non è tutto oro quello che luccica.
L'area chiusa al traffico
“Ci avevano detto - precisa Paola Giangualano, neo presidente dell’associazione dei commercianti del centro - che il lavoro sarebbe stato diviso in due parti. Dovevano intervenire un lotto per volta proprio per lasciare quanti più parcheggi possibili. Ora, invece, la prima parte di interventi non è ancora finita e hanno già occupato un’altra parte di piazza Europa. Non so se sia colpa del Comune o di chi fa i lavori, so che gli interventi veri e propri non sono iniziati subito ma alcuni giorni dopo e forse ora stanno cercando d velocizzare. Vuoi allargarti per accelerare i lavori, va bene, ma almeno occorre aprire una corsia nella parte dietro, ci sono situazioni difficili, c’è chi non può più avere il dehor e siamo in estate. Per noi è un periodo importante, ci sono attività come estetiste, parrucchieri che lavorano molto in questo periodo e mettono un po’ di fieno in cascina per i mesi successivi. Prima di allargarti finisci i lavori più vicini ai negozi”.
Paola Giangualano, Presidente dell'associazione dei commercianti del centro
Giangualano tira le orecchie anche all’amministrazione comunale.
“Ci sono comunque degli accordi comunali - continua - che vanno rispettati, il tema è che non c’è nessuno che controlla, l’assessore ai lavori pubblici e al commercio dovrebbero essere lì tutti i santi giorni. Sono 5 minuti dal Comune a piedi. Dopo l’allargmento del cantiere i clienti stanno iniziando a lamentarsi perché c’è poco parcheggio”.
Da tempo l’amministrazione della Sindaca Giulia Guazzora racconta come questi lavori daranno una grossa mano al commercio.
“Si - risponde scettica Giangualano - dicono che dopo la piazza nuova tutto andrà a gonfie vele, mah, vedremo, intanto ci saranno solo 70 posti auto, meno di adesso. Si sono spesi tanti soldi per rifare la piazza e nell’ultima variazione di bilancio non è stato messo un euro per il commercio. C’è però una nota positiva, bisogna darne atto all’amministrazione: sicuramente si è risolto il problema delle auto che si fermavano nella piazza tutto il giorno, che usavano la piazza come un deposito auto e poi partivano con il pullman”.
A questo punto il centro di San Mauro rischia di perdere uno degli appuntamenti più importanti della città: “Noi balzeremo la patronale. Avremo la piazza ancora impegnata dai lavori”.
Sul tema punta il dito contro l’amministrazione anche la consigliera comunale (e da poco pure regionale) di Fratelli d’Italia, Paola Antonetto.
“In consiglio comunale - attacca - l’assessore ai lavori pubblici nonché vicesindaco Rastelli e la sindaca avevano garantito che questi lavori sostenuti si sarebbero svolti come chiesto dai commercianti in due lotti prima: si finiva a metà piazza poi si iniziava l’altra come voleva sì dimostrare la parola data dall’amministrazione Guazzora la si può riscontrare nei fatti: il cantiere si è allargata e ci sono meno parcheggi”.
Qualche spiegazione arriva dall’assessore al commercio Daniele Bagarin.
“Il cantiere - interviene - si è allargato di 20 metri per movimentare i mezzi e finire i lavori per tempo. In ogni caso tutte le richiesta dei commercianti sono state accettate: disco orario 120 minuti per dare un ricircolo alle auto (momentaneamente a danno dei residenti), slittamento dei lavori dopo i saldi e i due lotti per garantire i parcheggi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.