AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo torinese
22 Giugno 2024 - 00:22
La foto dell'erba alta tagliata male pubblicata sui social
A Settimo Torinese, l'erba alta è diventata un simbolo tangibile dell'incapacità del Comune di gestire adeguatamente il verde pubblico. L'immagine scattata da Nunzio Gangi in via Rio San Gallo all'angolo con via Pasolini, ha acceso un vivace dibattito sui social, in particolare nel gruppo Facebook "Sei di Settimo Torinese se... senza peli sulla lingua...".
La foto, divenuta virale, ha posto all'amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Elena Piastra, un interrogativo impellente: come intende affrontare questo problema? E soprattutto chi ha tagliato l'erba in questo modo? Un barbiere?
Durante la campagna elettorale, si era ventilata la possibilità di impiegare metodi ecocompatibili per la cura del verde, tra cui l'eco-pascolo. Ora, con le elezioni alle spalle, i cittadini attendono con impazienza che le promesse si traducano in azioni concrete.
I commenti sul gruppo Facebook riflettono questo malcontento.
A prendere per il sedere la sindaca e tutta l'Amministrazione c'è Mauro Ferrero: "Se questo vuol dire curare i giardini…..suma a post !!!!! Direi aratura forse e’ meglio".
E poi Steffy Mattana: "permettere ai fiori selvatici di crescere liberamente offrendo, in tal modo, nutrimento e rifugio a numerosi insetti tra cui gli impollinatori, essenziali per il mantenimento della salute degli ecosistemi)...".
E poi Christian Colombaro: "Hanno fatto la V per vendetta…".
E poi Andrei Rusu: "Da per tutto e cosi anche corso piemonte altezza penny market dal altra parte del marciapiede non puoi manco passare devi abbassarti ma votiamo la piastra poi non solo li lei ha fatto delle foto solo dove le conveniva diciamo che la spazzatura la nascosta sotto il tappeto...".
La ciliegina sul dibattito, da tenersi la pancia con le mani, è però tutta di Roberto Dardi: "Forse chi ha fatto il taglio dell’erba prima di fare il giardiniere faceva il parrucchiere…"
L'erba alta a Settimo Torinese non rappresenta solo un problema estetico, ma diventa metafora della gestione negligente degli spazi pubblici. La fotografia di Gangi serve come monito: la responsabilità di un'amministrazione comunale si concretizza anche, e non in misura minore, nella cura del proprio territorio, a partire dal "taglio dell'erba".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.