AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Giugno 2024 - 14:07
Week-end di sfide in quel di Forno, per uno degli eventi più attesi del territorio.
Di cosa stiamo parlando? Degli Alto Canavese Games, una manifestazione goliardica in stile “Giochi senza Frontiere” che punta a unire i Paesi del territorio Canavesano ed i loro giocatori, con un’ampia fascia di età che va dai 12 anni agli Over 60.
Lotteria, il miglior carpentiere, corsa con le carriole e con i sacchi, la staffetta, il tiro alla fune, il gioco della cuccagna e moltissime altre discipline: i residenti del territorio Canavesano nel fine settimana del 14, 15 e 16 giugno si sono confrontati in tantissime sfide, ognuna che attribuisce dei punti e che si vanno a sommare per decretare il vincitore finale della competizione.
Il Municipio di Forno addobbato a festa per gli Alto Canavese Games
Ebbene, per l’edizione 2024, in forza a Forno Canavese, a salire sul gradino più alto del podio sono stati proprio loro, i padroni di casa.
Con 282 punti la città di Forno ottiene la medaglia d’oro; un testa a testa fino all’ultima sfida: Rivara arriva seconda e con uno score di 281 (un solo punto di distacco) porta a casa un meritato argento.
Terzo il Comune di Pertusio, con 250 punti e le congratulazioni del sindaco Giuseppe Damini, che via social scrive: “Complimenti alla squadra di Pertusio! Un ottimo piazzamento sul podio. Bravo a Davide Agasi e ad ognuno dei componenti del team” afferma, con tanto di scatto assieme alla squadra locale.
Il sindaco di Pertusio Giuseppe Damini con la squadra locale
Ad oggi i comuni partecipanti ai “Games” sono 16; nei tre giorni di gare si sono impegnati circa 800 atleti che dal Venerdì sera fino alle premiazioni della Domenica si sono dati da fare per contendersi la vittoria.
“Per tenere in moto la macchina organizzativa dei giochi si è reso necessario costituire un comitato, creato perché potesse occuparsi di organizzare i giochi, regolamentarli e di renderli itineranti. In che modo? Mettendo come unico premio in palio, l’organizzazione e l’accoglienza degli “Alto Canavese Games” nel Paese Vincitore - spiegano gli organizzatori - Un modo divertente per stare all’aperto, lontani da cellulari e televisioni, ma soprattutto per riscoprire il gioco di squadra e cosa significa stare insieme”.
Un’arte, quella del valorizzare il territorio in maniera particolare e divertente, che il Canavese conosce bene, e lo confermano la mole di atleti che hanno partecipato a questa edizione dei Games, con tanto di plauso dei molti sindaci e amministratori locali che hanno preso parte alle competizioni, dal tiro alla fune fino alla tradizionale gara “delle torte in faccia”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.