AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Giugno 2024 - 20:13
Scene dal Torino Pride di oggi, durante il quale è stata fatta anche parecchia ironia sul Papa
Aperto dallo striscione del coordinamento con lo slogan di quest'anno, 'D'amore e di lotta', è partito il corteo del Torino Pride 2024, con migliaia di persone che sfilano insieme a 18 carri.
"Una grande festa dei diritti - dice il sindaco Stefano Lo Russo -. Torino è all'avanguardia su questo tema e abbiamo bisogno di continuare a riaffermare la centralità dei diritti, che sono non un privilegio ma una condizione che caratterizza l'essere cittadini europei".
"In Italia purtroppo non tutti questi diritti sono ancora garantiti e quindi siamo oggi in piazza come Città per testimoniare non solo la nostra vicinanza ma il fatto che, soprattutto un un momento politico come questo è fondamentale continuare a tenere il punto", continua il primo cittadino.
"Credo sia un segnale molto brutto quello che è arrivato dalle elezioni europee, un'Europa che svolta in maniera molto intensa a destra - aggiunge Lo Russo- e questo obbliga tutti noi a essere ancora più presenti e attenti e continuare a ribadire che il gatto che vi siano diritti uguali per tutti e tutte è un segno di civiltà e progresso".
Anche per l'assessore ai Diritti, Jacopo Rosatelli, "il ruolo delle città progressiste come Torino è ancora più rilevante nel momento in cui in altre zone d'Italia e d'Europa si alza invece il vento reazionario. Torino dimostra che è possible far crescere la consapevolezza sui diritti in tutte le fasce sociali ambienti e in tutti i settori op contrasto alle discriminazioni e la promozione delle pari oppritunita è un punto condiviso e qualificante".
"È importantissimo - sottolinea il coordinatore del Torino Pride, Luca Minici - oggi più che mai essere qui dopo che dalle ultime consultazioni è emersa un'ondata di destra che ci preoccupa e ci fa essere più determinati. Ma in Italia - conclude -, la resistenza dei partiti più progressisti ci fa capire che c'è fermento e voglia di mobilitarsi".
Fra le migliaia di persone che sfilano anche un uomo travestito da pontefice col cartello 'qui c'è tanta frociaggine'.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.