AGGIORNAMENTI
Cerca
Elezioni 2024
11 Giugno 2024 - 15:47
Gabriella Leone, esponente di Uniti per Leini
A Leinì si preannuncia un ballottaggio acceso tra Luca Torella, candidato del centrosinistra, e Renato Pittalis, sindaco uscente appoggiato da una coalizione di liste civiche. Il primo turno delle elezioni comunali ha visto Torella raggiungere circa il 41% dei consensi, mentre Pittalis ha ottenuto il 35%.
La sfida per la poltrona di sindaco non si è ancora conclusa e sarà decisa al secondo turno, dove entrambi i candidati cercheranno di raccogliere il sostegno necessario per superare il 50% dei voti.
Francesco Vecchi, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, ha ottenuto il 18,8% dei voti, piazzandosi al terzo posto. La sua performance, seppur significativa, non è stata sufficiente per accedere al ballottaggio. Infine, Silvia Cossu del Movimento 5 Stelle ha chiuso la competizione con il 4% dei consensi, un risultato che riflette le difficoltà del movimento a livello nazionale.
Tutte le preferenze: lista per lista, candidato per candidato
Luca Torella, con il suo 41%, ha condotto una campagna elettorale focalizzata su temi chiave come l’innovazione, la sostenibilità e la partecipazione dei cittadini.
Il suo successo al primo turno è stato attribuito alla capacità di mobilitare l’elettorato di centrosinistra e di proporre una visione chiara per il futuro di Leinì.
Dall’altra parte, Renato Pittalis ha cercato di capitalizzare sul lavoro svolto durante il suo mandato, puntando sulla continuità e sull’esperienza amministrativa. Con il 35% dei voti, Pittalis ha dimostrato di avere ancora un solido supporto, che ora dovrà rafforzare per superare Torella al ballottaggio.
Il secondo turno sarà determinante per il futuro di Leinì, con i cittadini chiamati a scegliere tra due visioni diverse per la loro città. Nei prossimi giorni, entrambe le campagne intensificheranno gli sforzi per convincere gli elettori indecisi e per attrarre il sostegno dei votanti di Francesco Vecchi e Silvia Cossu. Il ballottaggio promette di essere una competizione serrata, e l’esito finale dipenderà dalla capacità di ciascun candidato di costruire alleanze e di coinvolgere ulteriormente la cittadinanza.
Leinì si prepara a vivere giorni intensi di dibattito politico, in attesa di scoprire chi sarà il prossimo sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.