Cerca

Elezioni 2024

Gabriella Leone è la preferita di Leinì: 400 persone hanno scritto il suo nome sulla scheda

All'interno dell'articolo tutti i voti, lista per lista, candidato per candidato...

Gabriella Leone è la più preferita di Leinì: più di 400 persone hanno scritto il suo nome

Gabriella Leone, esponente di Uniti per Leini

Leinì si preannuncia un ballottaggio acceso tra Luca Torella, candidato del centrosinistra, e Renato Pittalis, sindaco uscente appoggiato da una coalizione di liste civiche. Il primo turno delle elezioni comunali ha visto Torella raggiungere circa il 41% dei consensi, mentre Pittalis ha ottenuto il 35%.

La sfida per la poltrona di sindaco non si è ancora conclusa e sarà decisa al secondo turno, dove entrambi i candidati cercheranno di raccogliere il sostegno necessario per superare il 50% dei voti.

Francesco Vecchi, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, ha ottenuto il 18,8% dei voti, piazzandosi al terzo posto. La sua performance, seppur significativa, non è stata sufficiente per accedere al ballottaggio. Infine, Silvia Cossu del Movimento 5 Stelle ha chiuso la competizione con il 4% dei consensi, un risultato che riflette le difficoltà del movimento a livello nazionale.

Tutte le preferenze: lista per lista, candidato per candidato

Luca Torella, con il suo 41%, ha condotto una campagna elettorale focalizzata su temi chiave come l’innovazione, la sostenibilità e la partecipazione dei cittadini. 

Il suo successo al primo turno è stato attribuito alla capacità di mobilitare l’elettorato di centrosinistra e di proporre una visione chiara per il futuro di Leinì.

Dall’altra parte, Renato Pittalis ha cercato di capitalizzare sul lavoro svolto durante il suo mandato, puntando sulla continuità e sull’esperienza amministrativa. Con il 35% dei voti, Pittalis ha dimostrato di avere ancora un solido supporto, che ora dovrà rafforzare per superare Torella al ballottaggio.

Il secondo turno sarà determinante per il futuro di Leinì, con i cittadini chiamati a scegliere tra due visioni diverse per la loro città.  Nei prossimi giorni, entrambe le campagne intensificheranno gli sforzi per convincere gli elettori indecisi e per attrarre il sostegno dei votanti di Francesco Vecchi e Silvia Cossu. Il ballottaggio promette di essere una competizione serrata, e l’esito finale dipenderà dalla capacità di ciascun candidato di costruire alleanze e di coinvolgere ulteriormente la cittadinanza. 

Leinì si prepara a vivere giorni intensi di dibattito politico, in attesa di scoprire chi sarà il prossimo sindaco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fulvia.ceresaprucin

    11 Giugno 2024 - 18:54

    Più preferita?!? Scritto da un giornale?!? Forse ogni tanto bisognerebbe ripassare la grammatica italiana.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori