AGGIORNAMENTI
Cerca
Elezioni 2024
10 Giugno 2024 - 21:02
Fabrizio Salono, riconfermato sindaco a Villareggia.
Fabrizio Salono, esponente della lista "Vivere Villareggia", è stato rieletto sindaco, segnando così un altro capitolo significativo della sua lunga carriera politica. Dopo un decennio, come primo cittadino e 25 anni di amministrazione, Salono ha ricevuto un impressionante sostegno, totalizzando il 83% dei voti validi, pari a 437.
L'affluenza alle urne è stata notevole, con il 66,12% degli aventi diritto che hanno partecipato al voto. Il processo elettorale ha visto anche 35 schede bianche. Tra gli altri candidati, Ugolina Gianetto si è distinta ottenendo 64 voti, il più alto tra gli avversari, seguita da Laura Giolito e Dario Vercellotti con rispettivamente 19 e 32 voti. Altri candidati hanno raccolto meno di 20 voti ciascuno.

Fabrizio Salono e i componenti della lista "Vivere Villareggia".
Salono ha espresso profonda gratitudine e amore per il suo paese. "Sono molto contento che Villareggia dopo 10 anni da sindaco ha continuato a darmi fiducia. Sono in amministrazione da 25 anni ed amo il mio paese. Ringrazio il mio gruppo che mi ha sostenuto in tutto questo periodo nonostante ci siano state difficoltà a livello amministrativo. Grazie di cuore a tutti!”, ha dichiarato.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.