AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
09 Giugno 2024 - 15:17
Un esempio di un concerto Candlelight in riva al fiume, ricreato con l'intelligenza artificiale
Una lettera aperta per il recupero dell'anfiteatro nel Parco del Sabbiunè di Chivasso.
E' quella che Marco Riva Cambrino ha recentemente indirizzato all’amministrazione comunale del sindaco Claudio Castello, con particolare riferimento all'assessore al Verde Pubblico Fabrizio Debernardi e all'assessore alla Cultura Gianluca Vitale.
L'oggetto della lettera è una proposta di riqualificazione dell’anfiteatro situato nel Parco del Sabbiunè per ospitare concerti di musica strumentale.
Secondo Marco Riva Cambrino, l'anfiteatro, attualmente in stato di abbandono, rappresenta un'opportunità unica per Chivasso. La sua posizione suggestiva sulle rive del fiume Po lo rende ideale per diventare un punto di incontro culturale e artistico.
L'area che, secondo Marco Riva Cambrino, potrebbe essere riqualificata per ospitare concerti
"L’anfiteatro, se riqualificato, potrebbe diventare un luogo di incontro culturale e artistico. La sua posizione sulle rive del fiume Po lo rende particolarmente suggestivo" scrive Cambrino, proponendo che questo spazio venga utilizzato per concerti simili all'iniziativa Candlelight che ha già avuto successo in altre città.
L'organizzazione di concerti strumentali all'aperto nel Parco del Sabbiunè offrirebbe alla comunità un'esperienza culturale arricchente.
"La musica strumentale, con la sua bellezza e la sua capacità di emozionare, potrebbe arricchire l’esperienza dei visitatori del parco" sottolinea Cambrino nella sua lettera. Questo approccio mira a creare un ambiente affascinante e rilassante per i residenti e i visitatori.
L’anfiteatro potrebbe fungere da ponte tra cultura e natura, permettendo ai cittadini di godere del paesaggio fluviale del Po durante gli eventi artistici. "Consentirebbe ai cittadini di apprezzare la bellezza del paesaggio fluviale del Po mentre partecipano a eventi artistici" aggiunge Cambrino, evidenziando come questa iniziativa promuoverebbe l'apprezzamento del patrimonio naturale e l'educazione ambientale.
Marco Riva Cambrino suggerisce che il coinvolgimento di associazioni locali, musicisti e artisti nella gestione degli eventi all'anfiteatro potrebbe creare un forte senso di appartenenza e comunità.
"Coinvolgere associazioni locali, musicisti e artisti nella gestione e nell’organizzazione degli eventi all’anfiteatro potrebbe creare un senso di appartenenza e coinvolgimento nella comunità" afferma, immaginando lo spazio come un punto di riferimento per gli amanti della musica e della natura.
La proposta di Marco Riva Cambrino di utilizzare l’anfiteatro del Parco del Sabbiunè per concerti di musica strumentale è senza dubbio affascinante e ambiziosa.
Se accolta, potrebbe trasformare un’area trascurata in un vivace centro culturale, migliorando la qualità della vita a Chivasso e offrendo nuove opportunità di incontro e arricchimento culturale. Cambrino conclude la sua lettera con un appello: "Speriamo che le autorità locali considerino seriamente questa opportunità e lavorino per far diventare l’anfiteatro un punto di incontro tra cultura e natura".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.