Cerca

Lutto

L'ultimo saluto per Enrica Bellone, storica volontaria ospedaliera della città

Aveva 86 anni. Per molto tempo operò nell'AVO, Associazione Volontari Ospedalieri

L'ultimo saluto per Enrica Bellone, storica volontaria ospedaliera della città

Lutto a Ciriè per la scomparsa di Enrica Bellone, storica volontaria locale spentasi all’età di 86 anni. 

Nell’AVO, l’Associazione Volontari Ospedalieri, Bellone, è stata una delle firmatarie dell’atto costitutivo del Gruppo di Ciriè del presidente Giuseppe Ferrari, il 22 marzo 1984. 

Nata a Torino nel 1938 era persona di grande bontà, di aiuto disinteressato, di sincerità agli estremi confini. Il suo impegno all’interno dell’AVO era esteso anche alla Segreteria dove ha svolto da volontaria le sue mansioni con senso del dovere e competenza fino al 1997. 

C’era anche all’atto Costitutivo e lo Statuto del Comitato siglato il 4 settembre 1996 del Comitato per Cernobil: il progetto proposto dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Ernesta Troglia di sede operativa, per dare ospitalità, ai bambini bielorussi ai quali garantire un soggiorno sano, di concreto aiuto alla situazione ambientale creata dallo scoppio a Cernobil del reattore nucleare. Progetto che fu denominato “Accogliamo un bambino bielorusso”. 

Con lei: Alessandra Gelmini, Caterina Savant, Domenica Calza, il presidente del Troglia Giuseppe Garrone e il vice presidente Sergio Tedeschi, il marito di Enrica Bellone. 

L'AVO di Ciriè, in uno scatto del 1993

Le quattro signore di buona volontà, si preoccuparono delle raccolte fondi, dell’organizzazione delle trasferte dei ragazzi/e bielorussi e delle associazioni più idonee ad organizzarne l’accoglienza. Enrica Bellone e Sergio Tedeschi, presidente della Fondazione Ernesta Troglia dal 1 giugno 1999 al 18 settembre 2009, hanno condiviso con la comunità di Ciriè molti degli aspetti essenziali della vita sociale e civile di quel periodo, in modo attivo, collaborativo e continuo. 

Nel 2009 il trasferimento dei coniugi nella città di Pinerolo nella città metropolitana di Torino dove una grande folla composta e commossa lo scorso martedì 4 giugno, ha dato ad Enrica Bellone ved. Tedeschi, l’ultimo saluto. 

Con il conforto del Santi Sacramenti della sua Fede si è allontanata per raggiungere il compagno di una vita scomparso nel 2018, e non tornare; lasciando nella tristezza e nel silenzio le nipoti Stefania e Silvia, i pronipoti, i parenti e coloro che ammiravano le sue doti generose ed altruiste.

A presenziare alle esequie con il labaro dell’AVO la presidente dell’associazione nei primi anni ’90 Maria Teresa Brizio e Mirella Colombo che al ritiro dall’incarico in Segreteria di Enrica Bellomo ne assunse la qualifica.

La Fondazione Istituto Ernesta Troglia al civico 16 di via Cibrario ricorderà Enrica Bellone con una messa nella chiesa di San Giuseppe a Ciriè, sabato 22 giugno 2024 alle ore 18.15.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori