Cerca

Attualità

Immagini e video del Canavese finito sott'acqua dopo l'ennesimo acquazzone

Piove troppo oppure non si puliscono più i tombini?

Immagini e video del Canavese finito sott'acqua dopo l'ennesimo acquazzone

Martedì 4 giugno, una nuova ondata di temporali ha colpito la prima cintura Nord di Torino, portando pesanti piogge e diffusi allagamenti. La situazione più critica si è verificata intorno alle 13:30 a Leinì, dove si sono registrati accumuli pluviometrici fino ad oltre 30 millimetri in poche decine di minuti.

Le immagini diffuse dai residenti mostrano strade trasformate in fiumi impetuosi e automobili bloccate dall'acqua.

Le squadre di soccorso e i volontari sono intervenuti prontamente per assistere le persone in difficoltà e per limitare i danni materiali. Questo episodio di maltempo ha sollevato interrogativi sulla vulnerabilità delle infrastrutture locali e sulla preparazione alle emergenze da parte delle autorità competenti. Molti residenti si chiedono se siano stati adottati tutti i necessari provvedimenti per prevenire e gestire situazioni simili in futuro. I tombini sono stati sempre puliti?

La vicenda evidenzia la necessità di una migliore pianificazione e gestione delle risorse per affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici e garantire la sicurezza delle infrastrutture pubbliche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori