AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
04 Giugno 2024 - 09:50
Le copie della Costituzione Italiana erano lì pronte per essere consegnate ai neo diciottenni. Il sindaco Claudio Castello, con tanto di fascia tricolore, era già pronto a celebrare l’evento. Peccato che nessuno lo sapesse perché le lettere d’invito sono state recapitate solo il 3 giugno, il giorno dopo la manifestazione organizzata in occasione della Festa della Repubblica... E per alcuni diciottenni della città devono ancora arrivare.
Succede anche questo, a Chivasso.
Succede che alla consegna di una copia della Costituzione ai giovani che compiono 18 anni si presentino in pochi. Pochissimi.
Claudio Castello sindaco di Chivasso
Gli inviti erano rivolti a 235 ragazzi e ragazze nati nel 2006, ma domenica solo una decina di loro ha potuto godere di questo privilegio. Forse solo chi lo ha saputo da un amico, oppure tramite le scuole. La locandina dell’evento recitava: “Lettura articoli della Costituzione Italiana da parte dei ragazzi nati nel 2006 e consegna copia della Costituzione ai cittadini residenti nati nel 2006”. Immaginiamo la delusione nei volti dei ragazzi, coloro che sono il futuro non solo della città, ma della Nazione.
“E’ tutta colpa di Poste Italiane” si affrettano a commentare da Palazzo Santa Chiara. E ieri, lunedì 3 giugno, gli uffici hanno inviato anche una lettera di contestazione per il disservizio.
Ogni anno l’Amministrazione comunale di Chivasso infatti invia una convocazione a tutti i diciottenni del proprio territorio per invitarli a ritirare una copia della Costituzione in occasione del 2 Giugno. Quest’anno la bolletta contenente le 235 lettere è stata ritirata giovedì 16 maggio. Escludendo il giorno di ritiro, si contano 14 giorni lavorativi, termine che dal Comune ritenevano più che congruo per la consegna della posta “da Chivasso a Chivasso”.
Nessuno dei ragazzi destinatari delle lettere però le ha ricevute in tempo.
Al netto di chi sia la colpa - se dell’amministrazione comunale o di Poste Italiane - resta, però, la brutta figura fatta nei confronti dei ragazzi e delle loro famiglie. Proprio nel giorno della Festa della Repubblica.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.