AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
25 Maggio 2024 - 19:01
Buongiorno avvocato. Io e mio marito, separati da qualche anno, siamo in disaccordo sul tipo di scuola presso cui iscrivere nostro figlio che sta terminando la primaria. Io avrei piacere che continuasse a frequentare l’istituto religioso privato che sino ad oggi ha frequentato mentre il padre auspicherebbe che il ragazzino sia iscritto ad una scuola pubblica e laica. Come possiamo giungere alla soluzione del contrasto?
Giancarlo, Settimo Torinese
Gentile lettrice, in tali ipotesi, laddove non riusciate a trovare una soluzione conciliativa, l’articolo 337 ter del codice civile prevede la possibilità per i genitori, entrambi esercenti la responsabilità genitoriale sul figlio, di investire il Tribunale della questione affinché assuma una decisione nel preminente e concreto interesse del ragazzino.
Saranno, così, prese in considerazione le attitudini del minore, le sue esigenze dettate dall’età , nonché la sua formazione, oltre che la possibilità di creare e coltivare in modo più efficace una rete di rapporti sociali nel caso in cui venga frequentato un istituto scolastico piuttosto che un altro.
A tal fine, assumerà certamente rilievo preponderante quella che è la volontà stessa del minore sul punto. Per tale motivo, nell’ambito del procedimento, sarà prevista la sua audizione.
Come è stato ribadito ultimamente dalla stessa Corte di Cassazione con sentenza n 13570, solo l’interesse concreto del minore, da intendersi come soddisfacimento dei propri desideri ed attitudini, assurgerà a criterio guida nella scelta del tipo di scuola (se di ispirazione religiosa o laica), senza che ciò determini un’ offesa di altri principi costituzionali che possono venire in considerazione, quale quello di laicità e di libertà religiosa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.