AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
23 Maggio 2024 - 01:04
La donazione farà felici tutti gli studenti dell'Ubertini
In una serata che ha combinato tradizione e innovazione, l'Istituto Ubertini di Caluso ha ospitato un evento culinario straordinario, il “Convivio di fine Primavera”.
Organizzato dal Consiglio Grande della Credenza Vinicola di Caluso e del Canavese, l'evento ha celebrato la ricchezza enogastronomica del territorio, ma la notizia che ha sorpreso tutti è stata l'annuncio di una generosa donazione di 1.000 euro da parte del notaio Dott.ssa Francesca Cilluffo.
L'aperitivo di benvenuto, preparato con passione dagli studenti dell'indirizzo agrario e servito nel giardino dell'Istituto, ha aperto la serata con una selezione di prelibatezze accompagnate dal Vermuttino della Cantina Produttori Erbaluce di Caluso.
I commensali sono stati poi guidati attraverso un viaggio sensoriale unico, con antipasti come il tonno di coniglio e le crocchette di bollito, seguiti da un risotto all'Erbaluce di Caluso e un secondo piatto di capocollo cotto a bassa temperatura.
Il momento clou della serata è stato l'annuncio della donazione da parte del notaio Dott.ssa Francesca Cilluffo. La notizia è stata accolta con ammirazione e gratitudine da tutti i presenti.
La somma sarà utilizzata per le esercitazioni pratiche degli studenti, permettendo loro di sperimentare nuove pietanze con ingredienti di qualità superiore.
"Ringraziamo profondamente il notaio Cilluffo per questo gesto generoso. È un importante incentivo per i ragazzi a crescere e migliorare nella loro formazione" ha commentato la Dirigente scolastica, Laura Fois.
Il Console Enrico Gruner ha espresso il suo entusiasmo per la serata, dichiarando: "Ringraziare per la bellissima serata è poco, ci avete sorpresi con le vostre gentilezze e premura. Tutto è stato meraviglioso e dai riscontri che ho avuto oserei dire magico. Grazie ai ragazzi, la cui serietà e professionalità sono state a dir poco incomparabili. Speriamo vivamente che ci sia ancora la possibilità di un'altra 'Magica Serata'".
La cena si è conclusa con un dessert che ha soddisfatto il palato di tutti i presenti: il Bonet della tradizione, accompagnato da gelato fior di latte e una salsa al cioccolato al 72%. Ogni piatto è stato accompagnato da vini locali selezionati, che hanno esaltato ulteriormente l'esperienza culinaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.