AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
19 Maggio 2024 - 16:04
Cadigia Perini
Alle elezioni regionali dell'8 e 9 giugno c'è un'alternativa al centrodestra, al centrosinistra, ai cinquestelle? Sì. E' la lista Piemonte Popolare, che comprende al proprio interno, oltre a rappresentanti dei movimenti e della società civile, forze politiche come Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, ManifestA, Sinistra Anticapitalista, con il sostegno dei Collettivi universitari di Cambiare Rotta.
In lista anche l'eporediese Cadigia Perini, già candidata a sindaca alle scorse elezioni comunali. Di lei sappiamo tutto. Apertamente schierata per la pace, è da sempre vicina ai precari, a chi un lavoro non ce l'ha, a chi rischia di perderlo e a chi ce lo ha malpagato.
“Superati tutti gli ostacoli – ci dicono Fausto Cristofari, segretario provinciale Rifondazione Comunista Torino e Cadigia Perini, segretaria del Circolo di Ivrea del Prc, candidati nella Circoscrizione di Torino di Piemonte Popolare – alle prossime elezioni regionali gli elettori e le elettrici avranno la possibilità di una scelta realmente alternativa di Sinistra. Con Piemonte Popolare intendiamo opporci alle scelte del governo regionale di centro-destra e ad una situazione in cui troppe volte centro-destra e centro-sinistra hanno avanzato proposte tra loro indistinguibili.
Piemonte popolare ha un programma chiaro e sintetico. Si batte per una Sanità totalmente pubblica, contrastando e ribaltando le precedenti scelte di privatizzazione, che l’hanno messa in crisi. Per la medicina territoriale e la prevenzione, con le necessarie assunzioni di personale, in modo da affrontare efficacemente, con una nuova programmazione, il nodo delle liste di attesa. Per la difesa dell’ambiente, per lo sviluppo di energie alternative, contro il ritorno del nucleare. Contro il consumo di suolo e contro le grandi opere inutili come il TAV in Val di Susa. Per un nuovo sviluppo dei servizi sociali, contro l’aumento della povertà, per una vera politica di inclusione, rivolta a tutte e tutti, in particolare alla popolazione migrante. Per affrontare l’arretramento economico e produttivo del Piemonte attraverso lo sviluppo di lavoro buono e sicuro, con una nuova mobilità non inquinante e incentrata sul trasporto pubblico.
Soprattutto contro l’economia di guerra, rappresentata a Torino e in Piemonte dalla progettata costruzione del Polo Aerospaziale legato alla NATO e per la riconversione dell’industria bellica.
"La nostra candidata Presidente - sottolinea Cadigia Perini - è la consigliera regionale uscente Francesca Frediani, che si è distinta nei suoi dieci anni a Palazzo Lascaris nella difesa dei bisogni della popolazione, rappresentando appieno i nostri valori e proposte...".
Ecco tutti i candidati nella circoscrizione di Torino: Francesca Frediani, Fausto Angelini, Francesca Bertini, Lucia Bisetti, Marina Bosco, Luigi Celebre, Fausto Cristofari, Mauro Gualeni, Carlotta Guaragna, Franco Guaschino, Carmelo Ilardi, Massimo Lorusso, Cesare Manachino, Stefano Marchi, Giovanni Palazzo, Luisa Peluso, Cadigia Perini, Dorino Piras, Alice Rocchigiani, Marco Scibona, Antonella Visintin.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.