Cerca

Ivrea

Quartiere San Grato in festa: una comunità che “rinasce”

Sabato 18 maggio in piazza del mercato di Canton Maridon con il nuovo Comitato

Quartiere San Grato in festa: una comunità che “rinasce”

Sono quasi le 16:00 di Sabato 18 Maggio in Piazza del mercato di Canton Maridon. È cessata da poco la pioggia, mentre tante braccia continuano ad allestire gazebo, banchetto, teli e oggetti, amplificazione e microfono. Piano piano si radunano attorno diversi residenti del quartiere, e quando la campana suona le 16:00 in punto il sole è ormai caldo e splendente. 

Dal microfono una voce accoglie i presenti, inizia “San Grato in Festa”, un pomeriggio di festa in quartiere per celebrare la primavera e la costituzione ufficiale del Comitato di Quartiere San Grato. 

Il volantno

Il volantino distribuito durante l'evento

Il comitato si presenta e spiega che lo scopo è quello di far rinascere il quartiere attraverso la cooperazione, la solidarietà e il desiderio di tornare a un orizzonte comune oltre l’individualismo che ci isola. 

Il microfono è aperto per chiunque voglia cantare, recitare poesie, o fare interventi. Si parte con la musica voce e chitarra e si continua con il karaoke in gruppo. Intanto, al gazebo si raccolgono adesioni, offerte e si scambiano informazioni al banchetto del comitato, mentre in quello della Asl si condividono informazioni sulla salute e su come mantenere sani stili di vita. Cibo, bevande, mercato donativo e sorrisi impegnano chi non balla o canta. 

Nel mercato si lasciano e raccolgono liberamente oggetti di ogni sorta. È una pratica che il comitato vuole rendere permanente nel momento in cui avrà una sede. Appena questa sarà concessa, tante sono le idee e le proposte del comitato che potranno prendere piede. Ma la bellezza che ci aspetta è già qui ora: tante persone di ogni età hanno cooperato con tanta solidarietà in un pomeriggio di amore e divertimento che mancava tanto e che già ci realizza.

A sostenere l’evento è stato il comune che ha dato il patrocinio e ha espresso sostegno con la presenza della Vicesindaca Patrizia Dal Santo, l’Assessora Gabriella Colosso e l’Assessore Massimiliano Fresc. Presenti anche le Guardie Ambientali che sono intervenute a informare la cittadinanza sul loro servizio e funzione.

Sono anni che il quartiere vive tante difficoltà in termini di vivibilità, sia dovute all’assenza di soggettivazione collettiva dal basso che dalla dimenticanza delle amministrazioni passate. E come il sole è tornato dopo la pioggia, sta tornando anche il calore di comunità, per muoverci verso un quartiere più accogliente e solidale e una vita più felice, insieme.

Federico Giovannini

Lo sviluppo e la valorizzazione dei quartieri è il punto centrale della delega (quartieri e sobborghi) affidatami. Il quartiere è vita, conoscenza diretta dei contesti, delle dinamiche delle relazioni che qui si sviluppano e crescono, ecco che la nascita di un comitato di quartiere che si sia dato il compito di prendersi cura della comunità e del territorio è importante.  La prima festa per presentarsi, per presentare il proprio programma ma soprattutto per ascoltare i cittadini, sono importanti per mettere in atto la partecipazione al proprio bene: il quartiere.  Come Amministrazione, attuando patti di collaborazione e valorizzazione, desideriamo rafforzare i comitati rendendoli protagonisti della rigenerazione urbanistica e sociale, attraverso la condivisione di progetti per i beni comuni e la promozione dell’immaginazione civica. Insieme possiamo arrivare dove da soli è  difficile.

Gabriella Colosso

Assessora comunale

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori