Cerca

Attualità

Ancora proteste e code sulla Tangenziale di Torino, previsti ingorghi fino a luglio

Proseguono le lamentele da parte degli automobilisti imbottigliati nel traffico tutti i giorni

Ancora proteste e code sulla Tangenziale di Torino, previsti ingorghi fino a luglio

disagi sulla Tangenziale Nord di Torino continuano a creare frustrazione tra gli automobilisti. 

Dai social network emergono numerosi commenti di utenti esasperati, che esprimono la loro rabbia e delusione per la situazione.

ATIVA, la società che gestisce il tratto della A55 Tangenziale Nord di Torino, ha da tempo informato che dall’8 aprile al 7 luglio, nel tratto compreso tra lo svincolo di Venaria Reale e quello di Collegno (Statale 24), la carreggiata sarà ridotta da tre a due corsie. 

Questo provvedimento si rende necessario per eseguire lavori inderogabili di risanamento profondo della pavimentazione stradale, finalizzati alla completa riqualificazione della pavimentazione drenante e fonoassorbente. 

L’obiettivo è migliorare gli standard di sicurezza dell’infrastruttura.

La rabbia degli automobilisti

Molti automobilisti hanno manifestato il loro disappunto sui social network. “È inaccettabile che ogni mattina ci siano chilometri di coda per dei lavori che sembrano non finire mai. Impiego il doppio del tempo per arrivare al lavoro”, scrive Marco, un pendolare quotidiano.

Simona, un’altra automobilista, aggiunge: “Capisco la necessità dei lavori, ma possibile che non si riesca a trovare una soluzione meno impattante? Le code sono interminabili e ogni giorno è un incubo.”

Luca, che utilizza la tangenziale per lavoro, lamenta: “I lavori sono necessari, ma la gestione del traffico è pessima. Bisognerebbe fare i lavori di notte o trovare un modo per non bloccare tutto. Ci sono giornate in cui passo più tempo in coda che in ufficio”.

Interventi programmati

ATIVA ha cercato di ridurre al minimo i disagi, specificando che i cantieri avranno un’estensione massima di circa 1,5 km. 

Inoltre, nei punti di attraversamento degli svincoli più trafficati, come corso Regina Margherita e Collegno S.S. 24 Var, l’estensione dei cantieri sarà ulteriormente ridotta.

Tuttavia, le misure adottate non sembrano sufficienti per alleviare la frustrazione degli utenti della strada. “È un vero caos. Non basta ridurre l’estensione dei cantieri, serve una migliore pianificazione per evitare che ogni giorno si crei questo ingorgo”, commenta Francesca, visibilmente esasperata.

Conclusione

I lavori di riqualificazione della Tangenziale Nord di Torino sono cruciali per migliorare la sicurezza dell’infrastruttura, ma stanno generando significativi disagi per gli automobilisti. 

La speranza è che ATIVA e le autorità competenti trovino soluzioni più efficaci per gestire il traffico e ridurre le code, rispondendo così alle crescenti lamentele degli utenti.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e sui cantieri, gli automobilisti sono invitati a consultare il sito ufficiale di ATIVA e a seguire le comunicazioni sui canali social ufficiali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori