AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
19 Maggio 2024 - 06:00
Daniele Nicolino
Subire l’amputazione di una gamba a causa di un incidente in moto e poi ricominciare la vita gareggiando su una Ducati V4R 1000 in un campionato ufficiale, sfidando piloti normodotati. È la storia di Daniele Nicolino, 36enne di Ivrea, che da qualche anno si è trasferito a Como con la compagna Veronica e la figlia Emma.
Domenica scorsa a Misano, al termine della prima gara della Coppa Italia della Pirelli Cup, Daniele si è classificato 28º su 38 piloti. “Ho avuto qualche difficoltà perché l’esordio è stato molto complicato in quanto non avevo mai fatto una partenza da fermo,” confessa.
Daniele Nicolino è un esempio di positività, capace di trasformare la sua disabilità in abilità. Grazie a una speciale protesi più corta di 20 centimetri e adatta alle pieghe in sella, riesce a governare la sua Ducati V4R 1000 modificata ad hoc. Il cambio è stato spostato a destra per essere azionato dalla gamba e il freno posteriore è stato posizionato sotto la frizione.
L’incidente risale al 4 maggio 2014.
Era domenica e Daniele stava rientrando a Ivrea da una gita in Valle d’Aosta con un gruppo di amici motociclisti. Alla curva del Culoto, sulla strada Statale 26, Daniele ha perso il controllo della moto ed è finito sotto il guard rail, che gli ha amputato la gamba. Da allora, ha affrontato un ricovero in coma farmacologico in ospedale e poi la riabilitazione con la protesi a Budrio (Bologna).
Daniele ha iniziato a correre nel 2017, nel campionato Didi (Diversamente Disabili), una onlus nata per aiutare le persone disabili a tornare in moto prima di riuscire a organizzare un vero e proprio campionato. Nicolino ha gareggiato per tre anni consecutivi: nel 2017, nel 2018 e nel 2019. Il primo anno è arrivato secondo; l’ultimo, terzo.
Ora, dopo l’esordio al Mugello, l’attende la seconda prova a Misano, in calendario il 30 giugno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.