Cerca

Sparone

Tre candidate per fare il sindaco di un paese di 1.000 abitanti

La campagna elettorale entra nel vivo. Ecco le liste di Bonino, Nugai e Leto

Sparone

Le tre candidate a sindaco di Sparone: da sinistra, Anna Bonino, Laura Nugai e Silvia Leto

Come ampiamente risaputo, a Sparone sono tre donne pronte a sfidarsi per la carica di sindaco: la prima cittadina uscente Laura Nugai; Anna Bonino, che aveva guidato il Comune nei due mandati precedenti (dal 2009 al 2019) e che nell’ultimo quinquennio è stata capogruppo di opposizione; Silvia Leto, per la prima volta candidata in una lista di Sparone ma con  un’esperienza decennale a Cuorgnè (dal 2011 al 2021) come consigliera di maggioranza e poi assessore.

Laura Nugai è nata a Pont Canavese il 26 maggio 1971. E’ geometra, libera professionista con studio a Sparone. Con lei si ricandidano gli esponenti della giunta uscente (il vicesindaco Daniel Aimonetto e l’assessore al Bilancio Fulvia Riva) ed i consiglieri Donato De Santis e Martina Costanzo. Gli altri sono nomi nuovi.

Questi i nomi della sua lista “Continuità per Sparone”:  Daniel Aimonetto (nato a Torino il 15 ottobre 1993), Donato De Santis (Troia in provincia di Foggia l’11 luglio 1951), Davide Barinotto (Cuorgnè, 17 ottobre 2001), Valentino Boetto (Cuorgnè, 6 marzo 1973), Valentina Cismondi (Ivrea, 28 novembre 1984), Luca Giachino (Cuorgnè, 24 marzo 1995), Fulvia Maria Riva (Sparone, 7 ottobre 1953), Silvano Formentelli (Breno in provincia di Brescia, 27 settembre 1974), Anna Vincislao (Taviano in provincia di Lecce, 27 luglio 1943), Martina Costanzo (Cuorgnè, 27 luglio 1989).

Anna Bonino ha 55 anni, una laurea in Lettere ed un master in Giornalismo  e Pubbliche relazioni, e dal 1996 è funzionario di ente locale. Con lei non ci sono esponenti delle sue passate amministrazioni ma – come aveva preannunciato –  persone nuove ed abbastanza giovani.

Questi i candidati della sua lista “Vivi Sparone”: Paola Aimonetto, 57 anni,  responsabile marketing e comunicazione; Massimo Bartolini, 48 anni, manutentore antincendio; Fabrizio Bertoldo, 36 anni, libero professionista; Federico Billeci, 32 anni, operatore comunale; Alice Buzio, 25 anni, naturalista; Ivan Ciochetto, 35 anni, fabbro; Fabrizio Fornetti, 44 anni, impiegato nel settore del commercio; Vincenzo Paglietto, 48 anni, operatore comunale; Francesco Picco, 36 anni, capoturno officina meccanica; Sefora Todero, 29 anni, erborista.

Silvia Leto è nata a Cuorgnè, ha 36 anni, è architetto e docente. Al suo fianco si sono schierati  anche alcuni esponenti delle passate amministrazioni: Igor Blessent, eletto nel 2019 nella lista della Nugai ed uscito dalla maggioranza lo scorso anno; Iva Francisetti, vicesindaco della Bonino dal 2015 al 2019; Nazarena Bruda, consigliera di minoranza con il gruppo guidato da Giovanni Meaglia dal 2014 al 2019.

La “Lista civica Futura – Silvia Leto Sindaca” schiera pertanto Andrea Povero, 39 anni, operaio; Iva Francisetti, 54 anni, insegnante; Nazarena Bruda, 49 anni, infermiera; Iris Martinelli, 23 anni, studentessa; Mara Andreotti, 34 anni, artigiana; Nora Barinotto, 45 anni, Impiegata; Adriano Gallese, 66 anni, artigiano; Igor Blessent, 43 anni, operaio; Alex Marco, 41 anni, impiegato; Emanuel Matli, 30 anni, libero professionista.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori