AGGIORNAMENTI
Cerca
Chiaverano
11 Maggio 2024 - 23:00
Le scritte sull'asfalto di via Roma
Oggi, in una delle vie principali di Chiaverano, precisamente in via Roma, è apparsa una scritta sull'asfalto che riporta il messaggio "Viva il duce" accompagnato da una svastica, simbolo iconico del nazismo. Ad accorgersene è stata una cittadina che indignata commenta: "Queste scritte non devono passare. Men che meno le svastiche, neanche per gioco".
Il sindaco di Chiaverano, Maurizio Fiorentini, non nasconde il suo disappunto, commentando sarcasticamente l'evento: "Devono aver confuso via Roma con la marcia su Roma del 1922, ma ora siamo nel 2024, in ritardo di 2 anni anche sul centenario". Queste parole denotano non solo il disprezzo per l'atto, ma anche una profonda preoccupazione per la persistenza di ideologie antidemocratiche nel contesto contemporaneo.
Fiorentini ha poi aggiunto con fermezza: "Che nel 2024 ci sia ancora qualcuno che inneggi all'assassino che ha portato l'Italia alla rovina, creando enormi problemi al nostro Paese, è segno di una totale mancanza di ideali, di senso delle istituzioni e di conoscenza della storia, una totale ignoranza". Queste dichiarazioni sottolineano il pericolo che rappresenta la persistenza di ideologie fasciste e naziste nel tessuto sociale italiano, nonché la necessità di combatterle con fermezza attraverso l'educazione e il dialogo.
La comparsa di questa scritta non è solo un atto di vandalismo, ma anche un richiamo alla memoria delle atrocità commesse durante il regime fascista e nazista, che hanno causato sofferenze e distruzione in tutto il mondo. È essenziale che la società italiana reagisca con determinazione e coesione, rifiutando ogni forma di estremismo e promuovendo valori di tolleranza, uguaglianza e rispetto dei diritti umani.
E' fondamentale che la società civile si unisca nel condannare senza riserve ogni forma di apologia del fascismo e del nazismo, ribadendo il proprio impegno per una democrazia forte e inclusiva.
In un periodo in cui l'Europa e il mondo intero affrontano sfide senza precedenti, è più importante che mai difendere i valori fondamentali della libertà, della democrazia e della dignità umana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.