AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Maggio 2024 - 17:47
Attimi di tensione nella giornata di oggi, sabato 11 maggio, al Salone del Libro di Torino, dove un centinaio di manifestanti pro-Palestina si sono presentati ai cancelli del Lingotto.
"Oggi Torino è di nuovo in piazza per un embargo militare immediato a Israele vogliamo che i nostri governi la smettano di inviare armi e di legittimare questa forza politica in casa nostra. Oggi siamo qui per la ricorrenza della Nakba al fianco del popolo palestinese per la sua vittoria e resistenza. Noi lottiamo per la Palestina per un futuro più giusto per tutti i popoli del mondo. Il governo Meloni in linea con le direttive atlantiche continua a legittimare il massacro" hanno detto i manifestanti dopo le ultime notizie dell'operazione militare a Rafah, chiedendo un immediato cessate il fuoco e l'embargo militare del governo italiano a Israele.
"All eyes on Rafah: blocchiamo tutto", e "Vita terra libertà per il popolo palestinese - Salviamo Gaza". Queste le scritte che appaiono sugli striscioni, con i manifestanti che hanno sfondato le transenne esterne e starebbero cercando di accedere al Salone. Alcuni sono riusciti a entrare, mentre molti altri sono stati bloccati all'esterno dalla Polizia.
Tra i presenti, membri dei collettivi studenteschi, il centro sociale Askatasuna e componenti della comunità araba del capoluogo piemontese. Il contesto, è quello della manifestazione cittadina "All Eyes on Rafah", partita dalla metro del Lingotto questa mattina attorno alle 11.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.