AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
08 Maggio 2024 - 17:56
Oggi, mercoledì 8 maggio, presso l’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Chivasso è avvenuta la consegna in dono di un nuovo cardiotocografo wireless da parte del Rotaract Club Chivasso.
Si tratta di un’apparecchiatura innovativa per il controllo del benessere fetale, strategica in sala parto perché utile quando il travaglio rientra in situazioni di particolare complessità. Essendo dotato di dispositivo wireless, il nuovo cardiotocografo sarà importante per l’assistenza al travaglio e al parto in acqua.
La generosa donazione da parte del Rotaract Club Chivasso, che l’Azienda ringrazia per la solidarietà e la sensibilità dimostrate e che premia la professionalità e l’impegno quotidiano degli operatori, è stata l’occasione per presentare il riammodernamento di una delle tre sale travaglio e parto, che è anche stata ampliata e che è il risultato di un’approfondita riflessione per rendere l’ambiente gradevole, con i colori e con la musica in filodiffusione, accogliente e familiare.
Sala parto in acqua
"All’attenzione all’ambiente - spiegano in una nota stampa dall'Asl To 4 - è stato aggiunto l’obiettivo di aumentare ulteriormente la sicurezza, grazie al nuovo lettino da travaglio e parto che può all’occorrenza diventare un lettino per eseguire un taglio cesareo in emergenza. Per quanto, infatti, nascere sia un atto naturale, bisogna essere consapevoli delle difficoltà che possono rapidamente presentarsi in ostetricia e che richiedono di essere gestite nelle migliori condizioni".
Considerato che il taglio cesareo è una procedura chirurgica che rappresenta per molte donne una fonte di stress fisico e psicologico, "la struttura operativa ha definito una procedura “dolce” sulla base del concetto di “nascita centrata sulla famiglia”. La procedura si differenzia dal parto cesareo tradizionale non tanto nelle modalità di esecuzione dell’intervento, quanto piuttosto nella filosofia con cui il parto chirurgico viene proposto alla famiglia. Con il cesareo dolce, infatti, si offre a entrambi i genitori la possibilità di assistere alla nascita del figlio, ammettendo il papà in sala operatoria, e si permette al neonato di trovare da subito, sul torace della mamma, calore, conforto e nutrimento".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.