AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
07 Maggio 2024 - 15:07
“Se riesci a mangiare 1 chilo di agnolotti in mezz’ora, il piatto non lo paghi”.
È questa la simpatica sfida che è stata lanciata da Chiara e Andrea, titolari della Società Operaia, ristorante tipico piemontese con sede a Ciriè.
“Se questi riesci a mangiarteli tutti mica li paghi! - dice sorridente Chiara in un video promozionale sui loro canali social, con in mano una teglia di agnolotti - per non pagare dovrai mangiare 1 chilo di agnolotti piemontesi al ragù bolognese in mezz’ora”.
Chiara, dalla Società Operaia di Ciriè, con il chilo di agnolotti
Una sfida, quella del ristorante ciriacese, per buone forchette. Chi riesce a terminare il piatto in 30 minuti vince la sfida ed esce senza pagare; ma se gli agnolotti non vengono finiti, il costo della pietanza è 30 euro e tutto ciò che viene avanzato si può portare a casa.
Il ristorante della Città dei D’Oria, in via Giacomo Matteotti 18, a Ciriè è praticamente un’istituzione: è aperto in città dal lontano 1851, e negli anni è passato di mano in mano fino ad arrivare al 2019, momento in cui l’attività è passata sotto la gestione dell’attuale titolare, Andrea.
Andrea spiega le regole della challenge su Instagram
“Se sei alla ricerca di piatti tradizionali piemontesi, come i mitici Agnolotti al sugo d'arrosto, oppure una squisita pizza o fantastici Hamburger caserecci, o vuoi sperimentare gusti nuovi ed originali, la Società Operaia di Ciriè è il posto ideale” scrivono sul sito.
E il locale ciriacese è anche il posto giusto per la particolare sfida che i gestori hanno lanciato: 1 chilo di agnolotti da “spazzolare” in 30 minuti. “Ovviamente c’è una regola - spiega Andrea - non potrai condividere il piatto con nessuno. La sfida è aperta dal martedì al venerdì a cena. Mi raccomando: dovete prenotare perché solo su prenotazione si potrà accedere alla challenge”.
E se sui canali social della Società Operaia cominciano a spuntare i primi video dei tentativi dei clienti, come quello di Matteo, che sconsolato ma sorridente dice: “pazienza, ci abbiamo provato”, sorge la domanda nella Città dei D’Oria: chi riuscirà a superare questa sfida all’ultimo agnolotto?
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.