AGGIORNAMENTI
Cerca
Voci dal carcere
07 Maggio 2024 - 08:00
Sicuramente era un paradosso ma lo scambio proposto da F. G., tabagista dichiarato, spiantato e senza parenti non sembra fuori luogo.
Il carcere è una pentola in ebollizione. Poco personale, poca disponibilità, molta burocrazia e molte attese.
Mancano attività, mancano psicologi, mancano risposte dai magistrati di sorveglianza che dispongono di permessi o giorni premio e che sanciscono i buoni comportamenti.
Manca lo spazio: molti detenuti e regime di media sicurezza, per cui si è chiusi in cella per molte ore.
Mancano cure: alcuni sanitari presenti sono in burn-out e la vicinanza dell’infermeria all’isolamento, sempre caldo non aiuta la normale gestione. La carenza di personale poi sta diventando allarmante.
MA quello che manca sopratutto sono i soldi.
In carcere - perdonate la blasfemia - c’è abbondanza di povertà. Sono proprio tanti e sono tanto poveri.
I volontari - molte volte - sono l’unica fonte di reddito con un contributo di 10 euro al mese o poco più.
Il lavoro in carcere è poco e poco pagato. Ci sono cuochi, scrivani, manutentori, addetti alle pulizie e a vari servizi, badanti e poco altro. Uno o due in tipografia e tre o quattro all’esterno.
I prezzi del sopravitto (i generi acquistati all’esterno) non sono prezzi da discount!
Attaccarsi ad una presa per utilizzare un oggetto (ad esempio un ventilatore) costa un prezzo.
Quindi immaginatevi quanto sia prezioso un tabacco!
Devo dire che molti agenti sono generosi e portano tabacco da distribuire gratuitamente, ma certamente non basta.
Che dire? Che fare?
Aiutare i volontari e aumentare le loro disponibilità? Certamente e se credete il giornale può indicare il modo. ma per prima cosa non bisogna dimenticare che il carcere ha una popolazione povera. Povera.
dello stesso autore
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.