AGGIORNAMENTI
Cerca
Traversella
03 Maggio 2024 - 23:11
Renza Colombatto
Renza Colombatto, "nonna sindaca". Con i suoi 87 anni, la prima cittadina di Traversella, uno degli otto comuni della Valchiusella, è tra i sindaci più anziani ad indossare la fascia.
l ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha inaugurato la nuova sede dell'Associazione antincendi boschivi (Aib) di Traversella, 300 abitanti, sulle montagne della Valchiusella.
A fare gli onori di casa la sindaca, Renza Colombatto, che a 87 anni è tra i primi cittadini più anziani d'Italia.
Erano settant'anni - ha ricordato - che un ministro non si recava a Traversella. Nell'occasione, Zangrillo ha donato una pergamena in segno di gratitudine alla "nonna sindaca", insegnante in pensione "che dell'impegno per la sua comunità - si legge - ha fatto una ragione di vita".
Visualizza questo post su Instagram
La prima cittadina "amministra Traversella con serietà, passione e lungimiranza da ben tre mandati. Apprezzata da tutti per la vitalità e lo spirito di servizio - si legge ancora sulla pergamena - è esempio di generosità, altruismo e attaccamento al territorio".
Alla cerimonia, insieme a numerosi amministratori, erano presenti il consigliere regionale Mauro Fava e i candidati di Forza Italia alle europee dell'8 e 9 giugno Claudia Porchietto e Paolo Damilano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.