AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Maggio 2024 - 15:10
Il Giro d'Italia in città
È tutto pronto a Leinì per il prossimo Giro d’Italia. La corsa partirà da Venaria Reale e si concluderà a Roma. Il percorso presenta un mix di tappe pianeggianti, montane e cronometro, con diverse salite impegnative.
La tappa è considerata dagli esperti "molto mossa". Dopo un'iniziale fase pianeggiante di circa 45 chilometri, i corridori si troveranno ad affrontare due Gran Premi della Montagna con difficoltà crescenti: la salita di Berzano di San Pietro e la salita di Superga, quest'ultima però affrontata dal versante di Baldissero Torinese, con pendenze meno impegnative rispetto al classico versante da Torino.
Prima del primo passaggio sul traguardo, i ciclisti dovranno superare due volte lo strappo di San Vito, l'ultima a 3 chilometri dall'arrivo. Seguirà poi la salita del Colle Maddalena (7 chilometri al 7%), che porterà i corridori a Moncalieri con una discesa impegnativa.
L'ultima sfida sarà lo strappo finale di San Vito, una breve e ripida salita di 1,4 chilometri con una pendenza media del 9,8% e una massima del 16%. La salita termina a 3 chilometri dall'arrivo, seguita da una discesa veloce che porta a circa 600 metri dal traguardo. Gli ultimi 500 metri sono pianeggianti.
La carovana del Giro toccherà il territorio di Leinì dalle ore 14.13. Percorrerà via Torino, proveniente da Mappano, per poi transitare su viale Europa e svoltare su via Volpiano in piazzale Michelangelo.
Per garantire la sicurezza di ciclisti e spettatori, il Comune di Leinì ha disposto la chiusura al traffico e all'attraversamento delle seguenti vie nei tratti interessati:
Le chiusure saranno in vigore dalle ore 11.30 alle 15.00.
Nonostante le limitazioni al traffico, il mercato di piazza I Maggio si svolgerà regolarmente. L’assessore al bilancio Marco Chiabrando ha dichiarato che “la chiusura delle strade comporterà alcune limitazioni, ma siamo sicuri che i cittadini saranno collaborativi”. L’obiettivo – continua – “sarà quello di garantire agli operatori e ai cittadini il più possibile normale afflusso mercatale e nello stesso tempo assicurare il corretto svolgimento della tappa del Giro d’Italia tutelando l’incolumità di tutti”.
Si tratta di “una bella opportunità per Leinì”, ha concluso l’assessore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.