AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Aprile 2024 - 15:34
È l’evento che nel Canavese e nel Torinese stanno tutti aspettando: domenica 5 maggio da San Francesco al Campo partirà la 107° edizione del Giro d’Italia, con il via della seconda tappa (che giungerà al santuario di Oropa) che verrà dato per la prima volta nella storia della competizione da un Velodromo, il Francone.
E se in città è quasi tutto pronto, con striscioni e vetrine rosa ovunque, anche i comuni limitrofi a San Francesco saranno interessati dal passaggio del Giro, con strade chiuse e modifiche alla viabilità.
“Domenica 5 maggio, per il passaggio della seconda tappa del Giro d’Italia 2024, a partire dalle ore 10 saranno chiuse al traffico le vie Remmert, Vittorio Emanuele II, Matteotti e Borgo Nuovo - spiegano dal Comune di San Maurizio Canavese - La Corsa Rosa arriverà infatti da San Francesco al Campo, attraverserà il concentrico lungo le vie citate e proseguirà poi in direzione Ciriè. Su queste vie, dalle 10 alle 14.30 saranno vietati il transito, la sosta e l’attraversamento. Tale divieto, per ragioni di sicurezza, varrà per tutti: veicoli a motore, biciclette e pedoni”.
Dopo il passaggio in città, la competizione proseguirà in direzione Ciriè e, come sottolineato nell’ordinanza emanata dall’amministrazione sanmauriziese, da Città Metropolitana di Torino e da Regione, nelle vie in questione non sarà consentita la sosta o il transito dei veicoli nemmeno per i residenti; l’unica eccezione è rappresentata da polizia e veicoli di soccorso.
Anche San Carlo sarà interessata dal passaggio del Giro, con alcuni assi viari che verranno chiusi per l'occasione, tra cui Strada Ciriè, Strada Poligono, Via delle Scuole, Strada San Giovanni, Strada Militare in direzione rotonda Lombardore-San Francesco al Campo, indicativamente dalle ore 10.30 alle ore 13.30. L’avviso riguarda i cittadini ed in particolare i residenti con gli accessi privati che si affacciano al percorso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.