AGGIORNAMENTI
Cerca
Rueglio
29 Aprile 2024 - 12:54
Questa sera, lunedì 29, la giovanissima Elisa Grassi, 17 anni, talento della danza originaria di Rueglio, in Valchiusella, e attualmente al quarto anno dell'Accademia di Danza del Teatro alla Scala di Milano, sarà una delle protagoniste dello spettacolo "Viva la Danza". Ideato dal celebre ballerino Roberto Bolle, l'evento sarà trasmesso in diretta su Rai1 alle 21:30, celebrando la Giornata Internazionale della Danza.
Entrata nella prestigiosa accademia all'età di tredici anni, Elisa si è distinta rapidamente, raggiungendo traguardi notevoli in breve tempo. La sua formazione artistica è iniziata molto prima alla "Tersicore Danza" di Montalto Dora, sotto la guida attenta di Vanessa Pio Bozzello, che ha visto e coltivato il suo talento sin dai primi passi di danza ad Alice Superiore.
Elisa Grassi ha 17 anni
Prima di essere ammessa all'Accademia Teatro alla Scala, dove anche Roberto Bolle ha studiato, Elisa ha vinto numerosi concorsi, dimostrando un'impressionante dedizione e talento. L'audizione che le ha aperto le porte dell'accademia è stata particolarmente competitiva, con solo due allieve ammesse tra molte candidate, anche internazionali.
Oltre alla danza, Elisa ha mantenuto un impegno accademico, frequentando la scuola pubblica a Milano e ora il quarto anno del liceo linguistico. Il suo trasferimento a Milano ha segnato un punto di svolta, consentendole di immergersi completamente nel mondo della danza professionale.
La partecipazione di Elisa a "Viva la Danza" non è solo un importante passo nella sua carriera, ma anche la realizzazione di un sogno, quello di danzare in una produzione di alto profilo accanto a Roberto Bolle, il primo ballerino nella storia a diventare contemporaneamente Étoile alla Scala di Milano e Principal dancer dell'American Ballet Theatre di New York. Questa serata rappresenta per lei non solo un traguardo professionale, ma anche personale, affrontato con la concentrazione e la maturità di una veterana, nonostante la sua giovane età.
Il percorso di Elisa Grassi è un chiaro esempio di come talento, dedizione e la guida di mentori esperti possano confluire nel successo. Con la sua comunità e la sua famiglia, tra cui i genitori Luca e Claudia Gaglietto, fieramente al suo fianco, Elisa si appresta a conquistare il pubblico di Rai1 in una delle serate più magiche dell'anno per la danza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.