Cerca

Rueglio

Elisa, stella del Canavese, balla sul palco di Roberto Bolle

Sarà tra i protagonisti dello spettacolo "Viva la Danza" trasmesso in diretta da Rai1

Elisa, stella del Canavese, balla sul palco di Roberto Bolle

Questa sera, lunedì 29, la giovanissima Elisa Grassi, 17 anni, talento della danza originaria di Rueglio, in Valchiusella, e attualmente al quarto anno dell'Accademia di Danza del Teatro alla Scala di Milano, sarà una delle protagoniste dello spettacolo "Viva la Danza". Ideato dal celebre ballerino Roberto Bolle, l'evento sarà trasmesso in diretta su Rai1 alle 21:30, celebrando la Giornata Internazionale della Danza.

Entrata nella prestigiosa accademia all'età di tredici anni, Elisa si è distinta rapidamente, raggiungendo traguardi notevoli in breve tempo. La sua formazione artistica è iniziata molto prima alla "Tersicore Danza" di Montalto Dora, sotto la guida attenta di Vanessa Pio Bozzello, che ha visto e coltivato il suo talento sin dai primi passi di danza ad Alice Superiore.

Elisa Grassi ha 17 anni

Prima di essere ammessa all'Accademia Teatro alla Scala, dove anche Roberto Bolle ha studiato, Elisa ha vinto numerosi concorsi, dimostrando un'impressionante dedizione e talento. L'audizione che le ha aperto le porte dell'accademia è stata particolarmente competitiva, con solo due allieve ammesse tra molte candidate, anche internazionali.

Oltre alla danza, Elisa ha mantenuto un impegno accademico, frequentando la scuola pubblica a Milano e ora il quarto anno del liceo linguistico. Il suo trasferimento a Milano ha segnato un punto di svolta, consentendole di immergersi completamente nel mondo della danza professionale.

La partecipazione di Elisa a "Viva la Danza" non è solo un importante passo nella sua carriera, ma anche la realizzazione di un sogno, quello di danzare in una produzione di alto profilo accanto a Roberto Bolle, il primo ballerino nella storia a diventare contemporaneamente Étoile alla Scala di Milano e Principal dancer dell'American Ballet Theatre di New York. Questa serata rappresenta per lei non solo un traguardo professionale, ma anche personale, affrontato con la concentrazione e la maturità di una veterana, nonostante la sua giovane età.

Il percorso di Elisa Grassi è un chiaro esempio di come talento, dedizione e la guida di mentori esperti possano confluire nel successo. Con la sua comunità e la sua famiglia, tra cui i genitori Luca e Claudia Gaglietto, fieramente al suo fianco, Elisa si appresta a conquistare il pubblico di Rai1 in una delle serate più magiche dell'anno per la danza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori