Cerca

Attualità

Dopo le code e i lavori ora c'è anche l'aumento del pedaggio sulla Tangenziale di Torino: batosta sui pendolari

Un rincaro che supera il 100%, un grave problema per chi si ritrova a percorrere tutti i giorni quella strada

La tangenziale di Torino (immagine d'archivio)

La tangenziale di Torino (immagine d'archivio)

La pazienza dei pendolari torinesi è messa a dura prova. Dopo i lavori sulla tangenziale di Torino nei pressi di Venaria e le conseguenti code – giovedì scorso, ad esempio, chi è partito verso il mare ha impiegato tre ore da Torino alla Liguria – arriva un'altra notizia poco gradita: da luglio, il costo del servizio Telepass avrà un rincaro che supera il 100%. Il canone mensile base, attualmente a 1,83 euro, salirà a 3,90 euro. La tariffa, valida per tutti gli abbonati italiani, ha già scatenato un'ondata di proteste tra coloro che utilizzano la tangenziale di Torino, come dimostra la pioggia di commenti indignati sui social: "Assurdo", esclamano in molti pendolari della tangenziale. Chi avrà due telepass in famiglia si ritroverà a pagare circa 100 euro l'anno.

Nonostante Telepass abbia introdotto la possibilità di associare due targhe allo stesso dispositivo e una promozione "Plus" con 25 servizi aggiuntivi, molti stanno considerando di annullare il servizio e rivolgersi ad altri operatori, come Unipolmove e Mooneygo, approfittando della liberalizzazione del mercato.

La beffa si avverte ancor più con le imminenti vacanze estive, proprio mentre si assiste a un nuovo incremento dei prezzi dei carburanti, con la benzina self che sfiora 1,9 euro al litro e il diesel a circa 1,75 euro nelle stazioni di servizio cittadine, con ulteriori rincari in autostrada.

Questo scenario di rincari e disagi si concretizzerà domenica, quando è atteso il primo rientro dalle vacanze. Con l'Anas che ha dichiarato la giornata bollino rosso e la sospensione del traffico dei mezzi pesanti sul raccordo Torino-Caselle, si preannunciano tempi lunghi per il rientro a casa, specie per chi affronterà nuovi cantieri sull'A6 in direzione Torino.

La combinazione di questi fattori disegna un quadro complicato per i torinesi, che si trovano a dover navigare tra la scelta di risparmiare tempo o denaro, con l'aggiunta di una logistica sempre più ostile per il semplice atto di rientrare a casa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori