Cerca

Attualità

Il vento abbatte i pali della Telecom: i fili penzolano da giorni nei cortili delle case (FOTO)

Nessuno interviene e il sindaco, preoccupato, scriverà al prefetto

Il vento abbatte i pali della Telecom: i fili penzolano da giorni nei cortili delle case (FOTO)

Dopo le forti raffiche di vento dei giorni scorsi, Valperga sta affrontando un'emergenza che riguarda un po' tutto il territorio. Diversi pali di legno, parte della rete di Telecom Italia, sono caduti nelle frazioni e nel centro del paese, causando non solo una minaccia alla sicurezza pubblica ma anche un senso di abbandono tra i residenti.

Secondo il sindaco di Valperga Walter Sandretto, che ha già sollecitato interventi in passato senza ricevere risposta, questa situazione è una vergogna: "Finché non succeda qualcosa di grave nessuno interviene. Bisogna aspettare che uno di questi vecchi pali caschi addosso a qualcuno o su una casa? o che qualcuno resti folgorato? O che scoppi un incendio?".

La situazione a Valperga è particolarmente preoccupante in quanto i pali vecchi e fatiscenti, con fili penzolanti, non solo deturpano il paesaggio ma rappresentano un serio pericolo, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse come raffiche di vento. "In tutte le borgate, da Braidacroce a Gallenca e Valgrande, ci sono pali caduti e fili penzolanti anche nelle proprietà private" lamentano i cittadini che non sanno più che pesci prendere.

La risposta di Telecom Italia, sebbene esista un protocollo per la segnalazione tramite un numero verde, sembra non essere stata sufficiente per mitigare i pericoli. I residenti, che possono segnalare pali pericolanti e altri problemi infrastrutturali, si trovano spesso a dover ripetere più volte le chiamate senza ottenere un intervento. Sul sito di Tim, l'azienda assicura l'importanza di segnalare "situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso", inclusi i pali pericolanti.

Spesso le strutture sono così vecchie e pericolanti che non è il palo che regge il filo, ma è il filo a cercare di tenere su il palo. 

Nonostante le istruzioni dettagliate per effettuare segnalazioni, compreso un servizio di risposta vocale automatica che indirizza la chiamata all'operatore di zona, molti abitanti di Valperga si sentono ignorati.

Il sindaco è pronto a scrivere al Prefetto perché l'atteggiamento dell'azienda di telecomunicazioni è davvero deludente "Il massimo che hanno fatto è stato mettere dei cartelli che dicono  di non appoggiarsi al palo. Ecco l'unica misura di prevenzione adottata dall'azienda" commenta amaramente Sandretto.

La questione solleva dubbi non solo sulla manutenzione delle infrastrutture esistenti, ma anche sulla responsabilità nell'assicurare che tali infrastrutture siano sicure e affidabili. Il sindaco Sandretto chiede un'azione immediata, sperando di catalizzare un intervento prima che la situazione degeneri ulteriormente, mettendo a rischio la sicurezza dei suoi cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori