Cerca

Il caso

Passa la maratona ma le auto sono parcheggiate: strage di multe in città

Un problema di comunicazione o mancanza di attenzione da parte dei residenti?

multe

Una delle multe in Viale Buridani a Venaria

La maratona che ha attraversato la città di Venaria Reale, domenica mattina, ha fatto numerose vittime. Gli atleti stanchi? No, gli automobilisti!
Nonostante i divieti erano numerose le auto parcheggiate in Viale Buridani. Come mai? Daniele Torregiani, residente della zona ed esponente di Sinistra Italia, parla di un problema di comunicazione.
"Qui nessuno sapeva niente - racconta - e tantissimi si sono ritrovati la multa sul vetro dell'auto. I cartelli pare siano stati messi all'ultimo e questo ha creato numerosi disagi. C'erano tantissimi residenti molto arrabbiati. È mancata una comunicazione puntuale da parte dell'amministrazione comunale".


Il primo cittadino Fabio Giulivi ha raccontato su Facebook della manifestazione senza menzionare i disagi e le multe.
"Domenica mattina - spiega - ho preso parte all’edizione 2024 della "Stravenaria", della "21 Reale" e della non competitiva. Eventi che da anni caratterizzano la primavera di Venaria Reale grazie all’impegno e alla dedizione dell’Atletica Venaria Reale e di tutte le associazioni che danno una preziosa mano alla riuscita della manifestazione. Oggi si sono ritrovate oltre 1200 persone di ogni età, dove non sono mancate le associazioni sportive, i gruppi di amici, le famiglie e tanti bambini. È stato veramente bello vedere centinaia di persone in maglietta rosa, un omaggio all’imminente partenza proprio da Venaria Reale del Giro d'Italia. Venaria sta entrando sempre più nella parte di Città Europea dello Sport. Nei prossimi giorni annunceremo un altro importante evento, di caratura mondiale, che vedrà la Città assoluta protagonista".
Non è la prima volta che la città di Venaria incappa in problemi di comunicazioni legati a parcheggi e divieti. Qualcosa del genere era già successo un anno fa in occasione dello spostamento del mercato del sabato. I residenti di Viale Buridani erano stati svegliati all'alba dai vigili per spostare le auto parcheggiate in divieto di sosta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori