Cerca

Attualità

Prima una valanga e poco dopo un terremoto: resta alta l'allerta nelle Valli di Lanzo (VIDEO)

Ecco il filmato della valanga caricato online de un passante

Prima una valanga e poco dopo un terremoto: resta l'allerta nelle Valli di Lanzo

Prima una valanga e poche ore dopo sull’altro versante della montagna un terremoto. 

È successo questa mattina, martedì 2 aprile, a Forno Alpi Graie, frazione di Groscavallo nelle Valli di Lanzo. 

La slavina è stata ripresa con un video caricato online da alcuni residenti che, per fortuna, si trovavano a una distanza di sicurezza. “Questa qua scende giù veloce - si sente dire nel filmato - ha nevicato ma anche piovuto, quindi c’è una base molto instabile”. 

Il video caricato online da un passante

Nelle immagini si vede chiaramente come la valanga si stacchi dall’alto della montagna per scendere poi verso valle, fermandosi sopra alle abitazioni che si trovano sulla strada sottostante; fortunatamente la neve si è stoppata ben prima di arrivare nei pressi della abitazioni e non ci sono stati né feriti né coinvolti. 

Qualche ora dopo, poi, sempre sulla stessa montagna ma dalla parte del versante francese, è stato registrato (alle ore 8.59) l’epicentro di un terremoto di magnitudo 2.6. Anche in questo caso, la scossa non avrebbe causato feriti o coinvolto persone. 

Per quanto riguarda le valanghe comunque nelle Valli di Lanzo permane l'allerta. A causa delle piogge degli scorsi giorni, il bollettino che aveva diramato l’ARPA parlava di livello “arancione” per il rischio valanghe; da lunedì 1° aprile l’allerta è scesa a “gialla” ma per chiunque voglia effettuare spostamenti nelle zone di montagna si consiglia cautela. 

Rimane invece attiva la sala operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte, aperta nella giornata di domenica 3 marzo e che resterà in forza per monitorare la situazione fino allo stop dell’allerta. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori