AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Aprile 2024 - 16:50
Prima una valanga e poche ore dopo sull’altro versante della montagna un terremoto.
È successo questa mattina, martedì 2 aprile, a Forno Alpi Graie, frazione di Groscavallo nelle Valli di Lanzo.
La slavina è stata ripresa con un video caricato online da alcuni residenti che, per fortuna, si trovavano a una distanza di sicurezza. “Questa qua scende giù veloce - si sente dire nel filmato - ha nevicato ma anche piovuto, quindi c’è una base molto instabile”.
Il video caricato online da un passante
Nelle immagini si vede chiaramente come la valanga si stacchi dall’alto della montagna per scendere poi verso valle, fermandosi sopra alle abitazioni che si trovano sulla strada sottostante; fortunatamente la neve si è stoppata ben prima di arrivare nei pressi della abitazioni e non ci sono stati né feriti né coinvolti.
Qualche ora dopo, poi, sempre sulla stessa montagna ma dalla parte del versante francese, è stato registrato (alle ore 8.59) l’epicentro di un terremoto di magnitudo 2.6. Anche in questo caso, la scossa non avrebbe causato feriti o coinvolto persone.
Per quanto riguarda le valanghe comunque nelle Valli di Lanzo permane l'allerta. A causa delle piogge degli scorsi giorni, il bollettino che aveva diramato l’ARPA parlava di livello “arancione” per il rischio valanghe; da lunedì 1° aprile l’allerta è scesa a “gialla” ma per chiunque voglia effettuare spostamenti nelle zone di montagna si consiglia cautela.
Rimane invece attiva la sala operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte, aperta nella giornata di domenica 3 marzo e che resterà in forza per monitorare la situazione fino allo stop dell’allerta.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.