AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
02 Aprile 2024 - 11:04
L'idea è partita da un piccolo Comune del Canavese: un sondaggio postato sul sito ufficiale dell'amministrazione per chiedere ai cittadini se siano a favore o meno dei fuochi d'artificio in occasione della festa patronale.
Siamo a San Carlo Canavese, circa 4mila abitanti a due passi da San Maurizio e San Francesco.
"Sondaggio sull'eliminazione o il mantenimento dei fuochi d'artificio in occasione della festa patronale" si legge sul sito del Comune.
"Un gruppo di cittadini propone l'eliminazione dei fuochi artificiali svolti dalla Pro Loco in occasione della festa patronale di San Carlo Canavese e ha chiesto di svolgere a riguardo una consultazione aperta alla cittadinanza tramite il nostro sito - spiegano da Palazzo Civico - Il sondaggio è riservato ai maggiorenni residenti nel nostro Comune. Precisiamo che questa iniziativa è puramente indicativa, non ha valore statistico e non è basata su un campione elaborato scientificamente. Il suo unico scopo è quello di permettere ai nostri concittadini di esprimere la propria opinione sul tema oggetto del sondaggio, come richiesto dal gruppo promotore dell'iniziativa".
La festa patronale, come ogni anno, si svolgerebbe nell'ultimo fine settimana di agosto e sarebbe organizzata dalla Pro Loco locale, che si occuperebbe anche dei fuochi d'artificio. E a preferire che i fuochi non vengano fatti è proprio un gruppo di residenti, che voterebbe in favore del "no" per via del rumore che spaventerebbe gli animali e il troppo fumo.
"Sì, un gruppo di cittadini ha espresso il desiderio di chiedere alla popolazione se ritenessero ancora attuali o meno i fuochi - ci spiega il sindaco di San Carlo Ugo Papurello - ovviamente loro hanno espresso un'idea e ci siamo confrontati anche la Pro Loco. Abbiamo pensato, dato che lo statuto lo permette, di fare un sondaggio sul nostro sito. Così facendo i voti saranno autenticati e si evita che qualcuno possa esprimere più preferenze".
Il sindaco di San Carlo Ugo Papurello
Insomma, un'idea particolare da parte dell'amministrazione comunale per tastare il polso dei cittadini. Il sondaggio si è aperto oggi, martedì 2 aprile, e si chiuderà il 30 del mese, di modo da dare la possibilità agli organizzatori di regolarsi anche a seconda dell'esito. La propria preferenza si potrà esprimere accedendo con lo SPID o la carta d'identità elettronica al link presente sulla pagina del Comune nella sezione Collegamenti - Sondaggi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.