AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
29 Marzo 2024 - 15:43
La villa confiscata di Cuorgnè
Il bando per l’assegnazione della villa confiscata alla 'ndrangheta stavolta non è andato deserto. Anche se l’offerta presentata è una soltanto. Parliamo dell’edificio di Via Salgari a Cuorgnè, che il Comune, dopo aver accettato di acquisire, sta cercando da tempo – senza riuscirci - di assegnare in gestione.
Venerdì 29 marzo alle 11,30 è stata aperta la busta di quest’unica offerta. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Elisa Troglia, che precisa come sia stata constatata la necessità di richiedere integrazioni: “Al soggetto partecipante, del quale al momento non possono essere rese pubbliche le generalità, sarà assegnato un termine di 10 giorni per presentarle. Soltanto dopo saremo in grado di ritenere o meno accoglibile l'offerta presentata”.
Il Comune di Cuorgnè
La destinazione stabilita dall’amministrazione è relativa al tema del "Dopo di Noi" per persone con disabilità media o lieve. A mancare non è l’interesse verso questo tipo di progetto da parte di enti ed associazioni ma la disponibilità finanziaria per le necessarie spese di ristrutturazione.
Lo ribadisce il comunicato: “Come espresso anche all’Assessore regionale Maurizio Marrone, riscontriamo interesse ma notevoli difficoltà nel sostenere economicamente un progetto sociale su un bene che necessita di numerosi interventi manutentivi per adeguarlo a qualsiasi riutilizzo a fini sociali. Lo dimostra l’unica offerta pervenuta, a fronte invece di contatti e sopralluoghi ben più numerosi con enti del terzo settore. Ovviamente auspichiamo che, successivamente alle integrazioni, l’offerta sia ammissibile, ringraziando fin da ora di aver avanzato concretamente questa manifestazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.