Cerca

Cuorgnè

Incredibile in Canavese: c'è un'offerta per la villa confiscata alla 'ndrangheta

Dopo tre aste andate deserte, al quarto tentativo c'è un soggetto che si è fatto avanti per l'edificio di via Salgari

Cuorgnè

La villa confiscata di Cuorgnè

Il bando per l’assegnazione della villa confiscata alla 'ndrangheta stavolta non è andato deserto. Anche se l’offerta presentata è una soltanto. Parliamo dell’edificio di Via Salgari a Cuorgnè, che il Comune, dopo aver accettato di acquisire, sta cercando da tempo – senza riuscirci - di assegnare in gestione.

Venerdì 29 marzo alle 11,30 è stata aperta la busta di quest’unica offerta. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Elisa Troglia, che precisa come sia stata constatata la necessità di richiedere integrazioni: “Al soggetto partecipante, del quale al momento non possono essere rese pubbliche le generalità, sarà assegnato un termine di 10 giorni per presentarle. Soltanto dopo saremo in grado di ritenere o meno accoglibile l'offerta presentata”.

Il Comune di Cuorgnè

La destinazione stabilita dall’amministrazione è relativa al tema del "Dopo di Noi" per persone con disabilità media o lieve. A mancare non è l’interesse verso questo tipo di progetto da parte di enti ed associazioni ma la disponibilità finanziaria per le necessarie spese di ristrutturazione.

Lo ribadisce il comunicato: “Come espresso anche all’Assessore regionale Maurizio Marrone,  riscontriamo interesse ma notevoli difficoltà nel sostenere economicamente un progetto sociale su un bene che necessita di numerosi interventi manutentivi per adeguarlo a qualsiasi riutilizzo a fini sociali. Lo dimostra l’unica offerta pervenuta, a fronte invece di contatti e sopralluoghi ben più numerosi con enti del terzo settore. Ovviamente auspichiamo che, successivamente alle integrazioni, l’offerta sia ammissibile, ringraziando fin da ora di aver avanzato concretamente questa manifestazione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori