Cerca

Speciale

Pagine di storia: un viaggio affascinante nel nostro passato

Un patrimonio da scoprire: un inserto dedicato alla storia locale solo per gli abbonati online

Pagine di storia: un viaggio affascinante nel nostro passato

Carissimi Lettori e Appassionati di Storia,

È con immenso piacere che, oggi, mi rivolgo a voi per presentare un'iniziativa editoriale che ci sta particolarmente a cuore. Da anni, il nostro giornale, con l'aiuto dell'Editore Mauro Baima e alcuni storici, tra cui Silvio Bertotto, Fabrizio Dassano, Giorgio Cortese e tanti altri, esplora e raccontare le affascinanti vicende che hanno tessuto la trama della nostra storia locale. Lo fa con il giornale in edicola tutti i martedì. Ogni articolo, ogni storia e ogni rivelazione ha contribuito a disegnare un quadro più ampio e dettagliato delle nostre radici e di un passato che rischiava altrimenti di rimanere in ombra.

QUI IL LINK PER ACCEDERE ALLO SFOGLIABILE

Per rendere omaggio a questo patrimonio di conoscenza e passione, siamo entusiasti di annunciare il lancio di un allegato speciale, disponibile esclusivamente online e riservato ai nostri abbonati: una raccolta completa di tutte le "pagine di storia locale" pubblicate nel 2023. La "prima parte" di questo inserto (ne seguirà una seconda la prossima settimana) non è solo una testimonianza del nostro impegno nel valorizzare la storia locale, ma rappresenta anche un invito a immergersi nelle profondità delle nostre origini, riconoscendo l'importanza di conoscere e preservare le nostre radici.

Rivolgiamo questo invito soprattutto a voi, appassionati di storia, che sapete quanto sia fondamentale mantenere vivo il legame con il passato per comprendere meglio il presente e orientare il futuro.

Attraverso queste pagine, vi porteremo in un viaggio nel tempo, alla riscoperta di eventi, personaggi, tradizioni e luoghi che hanno plasmato la nostra comunità e il nostro territorio.

Conoscere le proprie radici è essenziale per mantenere vivo il senso di appartenenza e per trasmettere alle future generazioni un patrimonio di storie, valori e insegnamenti preziosi. Questo allegato è un tributo alla nostra storia comune, un invito a esplorare e apprezzare la ricchezza del nostro passato, arricchendo così la nostra identità culturale.

Vi incoraggio, quindi, a non lasciarvi sfuggire questa occasione unica. Abbonatevi e accederete all'allegato per immergervi in un'esplorazione senza tempo, che vi condurrà attraverso le pagine più suggestive e meno conosciute della nostra storia locale.

Insieme, possiamo mantenere viva la fiamma della curiosità e dell'apprendimento, rafforzando il legame con le nostre radici e onorando la ricchezza del nostro patrimonio culturale.

Con stima e rinnovato entusiasmo...

Il Direttore
Liborio La Mattina

Perché ricordare da dove veniamo ci aiuta a capire dove stiamo andando.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori