Cerca

Attualità

"Staccano la luce ai commercianti per ricaricare le colonnine elettriche, assurdo!"

La protesta dei negozianti e della Lega

"Staccano la luce ai commercianti per ricaricare le colonnine elettriche, assurdo!"
Sono scoppiate le proteste, martedì 5 marzo, a Settimo Torinese, in via Asti. Qui, in pieno giorno, le aziende preposte hanno ricaricato le colonnine elettriche presente in zona. Per farlo è stato necessario staccare la corrente per alcune ore. 
"Ma chi li paga i "danni" di queste 6h senza corrente? - chiede una commerciante della zona - Ovviamente nessuno ! E come al solito, il Comune insieme alla compagnia elettrica, non si sono posti alcun problema del disagio recato, come se tutto fosse dovuto... e la scusa del " lo sapevate già giorni prima" non aiuta a trovare la soluzione al problema, anzi , aiuta solo ad essere complici dei continui scempi che si vedono ogni giorno in questa cittadina. Il comune invece di pensare ad una città più "green" ed ecosostenibile, dovrebbe incominciare a trovare le soluzioni ai problemi dei cittadini...il resto può aspettare! Non abbiamo la mentalità ancora per volare così in alto, partiamo dai problemi più spiccioli. Un "ringraziamento speciale" dalle Case Fiat".

Manolo Maugeri

Sul tema è intervenuto duramente il segretario cittadino e consigliere della Lega Manolo Maugeri.
"Non è accettabile, - attacca l'esponente del Carroccio - una scelta che va contro i residenti e soprattutto i commercianti della zona, già fortemente penalizzati dalla grande distribuzione. Un orario decisamente penalizzante per tutte le attività presenti in loco. Hanno penalizzato il piccolo commercio e favorito la grande distribuzione, come al solito. Se viene tolta la possibilità di lavorare, dalle 6 alle 9 ore è grave. Credo non sia accettabile. Non ho visti avvisi del Comune o risposte. Quando c’è qualcosa a cui dare visibilità, che ritengono bello si fanno mille post e invece quando c’è qualcosa di scomodo si cerca di farlo passare in sordina. Torneremo al villaggio Fiat ben presto per ascoltare i residenti".
È effettivamente vero che la ricarica delle colonnine ha portato alcuni disagi ai residenti e ai commercianti che si sono trovati senza energia elettrica per alcune ore. È altrettanto vero, però, che la ricarica di queste attrezzature, per motivi di sicurezza, può essere fatta solo disattivando l'energia elettrica. Forse forse, per evitare le proteste, sarebbe stato meglio fare tutto la domenica quando i negozi sono chiusi e i commercianti non avrebbero avuto problemi.
 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori