AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
01 Marzo 2024 - 16:15
Le segnalazioni sono arrivate nelle prime ore di oggi pomeriggio: i treni tra Torino e Ciriè hanno subìto cancellazioni e ritardi.
Nello specifico, in stazione a Ciriè ci sono ritardi per più di 30 minuti e alcuni treni sono stati cancellati (tra cui quello delle 15.15 per Alba e quello in partenza sempre da Ciriè alle 15.51).
All'origine del problema, la presenza di alcune persone non autorizzate nei pressi dei binari tra Torino Stura e Torino Porta Susa. A confermare il disagio anche un annuncio apparso qualche ora fa sul sito di Trenitalia. "La circolazione è rallentata per la presenza di persone non autorizzate nei pressi della linea che impediscono il regolare traffico ferroviario a Torino Porta Susa - scrivevano online alle 14.30 - I treni viaggiano con riduzione precauzionale della velocità nel tratto interessato. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 25 minuti; nel mentre è stato richiesto l'intervento delle Forze dell'Ordine per consentire la regolare ripresa della circolazione".
Pare che alcuni individui non autorizzati abbiano camminato nei pressi dei binari, con l'intervento della PolFer avvenuto nel giro di poco. Alle 15, sul sito di Trenitalia arriva un nuovo aggiornamento: "la circolazione è tornata regolare dopo l'intervento delle Forze dell'Ordine. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 30 minuti; i regionali invece hanno subìto delle limitazioni di percorso".
La stazione di Torino Porta Susa
La circolazione nel torinese al momento sembrerebbe essere tornata alla normalità, mentre nel ciriacese si starebbero ancora registrando alcuni ritardi. Per sicurezza, infatti, il transito dei treni è stato bloccato, dando il tempo alle Forze dell'Ordine di intervenire e assicurarsi che le persone si fossero allontanate dai binari. Le cancellazioni di alcune corse, ci dicono da Trenitalia, sono state effettuate nel momento in cui gli eccessivi minuti di ritardo sarebbero andati "ad accavallarsi" con la partenza della corsa successiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.