Cerca

San Francesco al Campo

Il vento fa disastri: il Comune ha 30mila euro di danni

A tempo di distanza la conta dei danni non è ancora finita

Il tetto della scuola nel Comune di La Cassa

Anche a San Francesco al Campo continua la conta dei danni a seguito delle fortissime raffiche di vento che sotto Natale hanno devastato parte del territorio del Basso Canavese, Ciriacese e delle Valli di Lanzo. 

Tetti scoperchiati, alberi caduti sulle macchine, cartelli stradali per terra e lamiere “volanti”. Era il 22 dicembre 2023, e delle fortissime raffiche di vento phön a più di 140 km/h si abbattevano sul territorio. Tra i principali danni, ricordiamo l’incendio che per più di 24 ore ha bruciato parte delle Valli di Lanzo all’altezza di Pessinetto, costringendo anche le amministrazioni comunali a evacuare alcuni paesi. 

Nel Basso Canavese, per citare un altro esempio, anche il Comune di La Cassa ha riportato delle criticità non da poco, con il tetto della scuola dell'infanzia Arcobaleno che è stato completamente divelto dalle raffiche di phön.

Ebbene, a San Francesco al Campo i danni ammontano a quasi 30mila euro. 

Nei giorni precedenti le festività natalizie, nello specifico tra il 21 e il 23 dicembre 2023, il territorio comunale è stato interessato da un intenso evento di foehn con raffiche di vento burrascoso con valori molto forti talora superiori ai 100 km/h - si legge in una delle ultime delibere dell’amministrazione locale - tale evento ha causato gravi danni al patrimonio immobiliare del Comune, come specificato nella relazione che è stata effettuata dai nostri tecnici”. 

Le principali criticità sono state riscontrate alla scuola primaria Italo Calvino di via Cesare Pavese 5, dove il vento ha danneggiato il pluviale del plesso e alcuni tubi; al cimitero comunale, invece, alcuni loculi sono stati divelti. I maggiori danni, tuttavia, sono stati registrati al Velodromo Francone, dove la copertura dei bagni e la rispettiva guaina sono saltati via, rovinando il camino in acciaio della caldaia, alcune piccole lamiere e le tubazioni dei climatizzatori. 

Il Velodromo Francone di San Francesco al Campo 

Gli interventi più urgenti, lo ricordiamo, sono proprio quelli da effettuare sul Velodromo, struttura da cui il 5 maggio partirà la seconda tappa del Giro d’Italia: non a caso, i lavori di sistemazione al Francone costeranno quasi 15mila euro.  

Insomma, al momento i danni del vento a San Francesco al Campo ammontano a quasi 30mila euro (nello specifico, 28.600). “La delibera per i lavori verrà resa immediatamente eseguibile - aggiungono dall’amministrazione - ma specifichiamo che la spesa non è ancora completamente quantificata”. 

Unico fattore “positivo” di tutta la vicenda, il fatto che il Comune sia assicurato contro questo tipi di eventi, motivo per cui è già stata aperta una pratica di sinistro con la compagnia assicuratrice.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori