AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Dicembre 2023 - 20:25
A seguito delle raffiche di vento che hanno letteralmente devastato la provincia di Torino la settimana scorsa, anche nel ciriacese si fa la conta dei danni. Un bilancio particolarmente amaro, soprattutto a Fiano e alla Cassa, comune in cui il tetto della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” (in frazione del Trucco) è stato portato via dalle sferzate di phön a più di 140 km/h.
Della copertura dell’edificio attualmente restano solamente le travi, a spuntare dai muri in cui sono comparse della paurose e grosse crepe. Una situazione, che non interessa solo i residenti della Cassa, ma anche quelli di Fiano, Robassomero, Vallo e Varisella, tutti Comuni facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Fiano (che include la scuola Arcobaleno). Insomma, la domanda sorge spontanea: tutti i bambini di questi paesi da gennaio e al rientro dalle feste dove faranno lezione?
Ciò che resta del tetto della scuola dell'infanzia Arcobaleno
“I disastri dovuti alle forti raffiche di vento della scorsa settimana hanno costretto i Sindaci a prendere la decisione pressoché immediata di tenere chiuse le scuole al fine di garantire l’incolumità di tutti - ha affermato la dirigente dell’Istituto Comprensivo Maurizia Bianco in un comunicato diramato alle famiglie - il Comune di La Cassa si è visto portare via dal vento il tetto della nostra piccola e bella scuola dell’infanzia Arcobaleno. Mi sono personalmente attivata con l’Ufficio Scolastico Regionale e con l’ASL TO3, che sono a conoscenza della situazione e ringrazio per la disponibilità: stiamo cercando di trovare una sistemazione per i nostri alunni a partire dal rientro delle vacanze natalizie”.
La scuola ovviamente rimarrà inagibile e, assieme alla comunicazione, è arrivato l’invito da parte della dirigente ai docenti: se agli alunni verranno assegnati compiti durante le feste, essi dovranno essere svolti via Teams o tramite registro elettronico, visto che molto del materiale didattico dei ragazzi è ancora all’interno della scuola, a cui non si può accedere.
In rosso, il comune di La Cassa, sede della scuola Arcobaleno dell'Istituto Comprensivo, che include anche i comuni di Fiano, Robassomero, Vallo e Varisella
“Il disastro non è avvenuto durante le ore di lezione, guardiamo il “bicchiere mezzo pieno” - aggiunge la Bianco - un ringraziamento particolare a tutte le persone e Sindaci che ci hanno seguito nei sopralluoghi, con invio tempestivo di documenti e mail”.
Per il rientro a scuola dei bambini, previsto per l’8 gennaio, gli studenti dell’Arcobaleno verranno accorpati a quelli della scuola primaria, con l’autorizzazione da parte dell’ASL TO3 per spostare i vari materiali che dovrebbe arrivare domani, venerdì 29 dicembre.
“Comune, dirigenza dell’Istituto, ASL e Ufficio Scolastico Regionale si sono attivati già da venerdì scorso per trovare una soluzione al più presto - spiega Christian Chiarbonello, presidente del Comitato dei Genitori Fiano - una sinergia che darà i suoi frutti, dal 2 gennaio speriamo di poter iniziare il trasloco di tutto il materiale utile nella “nuova” sede”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.