Cerca

Cronaca

Da fast food a "fast droga": il parcheggio del McDonald's è una piazza di spaccio

Si tratta di un problema che ormai va avanti da molto tempo, i residenti si lamentano

Da fast food a "fast droga": il parcheggio del McDonald's è una piazza di spaccio

Il McDonald's di Settimo Torinese

Stop allo spaccio al McDonald's. A Settimo Torinese l'area esterna del fast food di via Torino è diventata, da tempo, un luogo pericoloso. Spaccio, risse, baruffe, interventi dei Carabinieri e residenti spaventati.

È proprio da qui che è partita l'iniziativa della Lega: una raccolta firme per chiedere: più controlli e presidio del territorio; no alla microcriminalità; più decoro urbano e pulizia.

"Negli ultimi anni - spiegano dalla Lega - la zona di via Torino ed in particolare l’area adiacente al fast food Mc Donald’s è interessata sempre più frequentemente da fenomeni di microcriminalità ed atti vandalici. Negli ultimi tempi tali fenomeni si sono acuiti, con l’area del fast food sempre più frequentemente
agli onori della cronaca a causa del suo configurarsi sempre più come “piazza dello spaccio”. 
I residenti lamentano inoltre il disturbo della quiete pubblica e uno scarso decoro urbano nell’area".

A raccontare la situazione ci pensa anche Silvia Monteriso, responsabile organizzativa della Lega, e residente proprio vicino al fast food. 

"Abito in zona, - racconta - sono mamma, la situazione qui è allarmante. Non sono mai stati presi provvedimenti, è un problema che c'è da tempo. Ho sentito ragazze che lavorano lì e dicono che la situazione non è semplice, ci sono baby gang che picchiano i clienti, infastidiscono le persone, non hanno rispetto, sono una sorta di baby gang. Io stessa mi sono trovata l’immondizia sulla macchina. È una zona fuori controllo. Vorremmo poter andare a mangiare un hamburger in tranquillità".

Manolo Maugeri

Alla luce di tutto questo il segretario e consigliere della Lega Manolo Maugeri chiede: "Più controlli e presidio della zona; azioni di contrasto alla microcriminalità: la via centrale di Settimo - attacca Maugeri - non può diventare, in quel punto, una piazza di spaccio; in generale azioni contro il degrado urbano. Nel quartiere manca una manutenzione costante: basta vedere le condizioni di marciapiedi, strade e le tanto decantate piste ciclabili (non si riconoscono nemmeno a causa delle pessime condizioni della segnaletica a terra)".

Il McDonald's di via Torino a Settimo

Non è la prima volta che il McDonald’s di Settimo salta agli onori della cronaca, fin dalla sua apertura nel 2019. Qualche settimana fa aveva fatto discutere il caso di alcuni minorenni, vicino al drive del negozio, trovati in possesso non solo di droghe leggere, ma anche di MDMA (praticamente delle pasticche psicotrope) e addirittura eroina. Se andiamo ancora più indietro nel tempo, poi, le lamentele dei residenti per gli schiamazzi e urla notturne nei pressi di via Torino sono ormai storiche. 

Un mesetto fa, nel fine settimana, a due passi dal McDonald’s, vicino al distributore di carburante di Corso Piemonte, sempre i carabinieri hanno notato una Fiat 500 ferma al benzinaio con le porte aperte. Viste le forze dell’ordine, i due uomini che erano a bordo hanno cercato di fare inversione di marcia. Fermati, i due sono stati trovati in possesso delle chiavi della macchina che era stata rubata a Torino: la denuncia per ricettazione è partita immediatamente. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori