Cerca

Storie

Addio ad un altro prato, arriva la nuova chiesa ortodossa

Qualche giorno fa sono iniziati i lavori per il luogo di culto

Addio ad un altro prato, arriva la nuova chiesa ortodossa

Don Paul Porcescu

Un anno fa, dopo un periodo di attesa carico di aspettative, la comunità ortodossa romena di Settimo Torinese si era riunita in un'atmosfera piena di speranza e anticipazione per segnare l'inizio di un progetto sacro: la costruzione di una nuova chiesa. Con canti e preghiere, il luogo dove sorgerà questo luogo santo è stato benedetto da Padre Protopop Cristian Stefan insieme a un gruppo di sacerdoti della zona, segnando così l'inizio di un viaggio spirituale e di sacrificio per l'intera comunità.

Il 15 febbraio 2024, tra le prime luci del mattino, il team di costruttori e ingegneri si è finalmente riunito con i propri strumenti, pronti a gettare le basi di un edificio che non sarà solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di unità e fede nel cuore della comunità.

Il progetto della nuova chiesa

"Con ogni colpo di martello - spiegano dalla comunità religiosa - e con ogni pezzo di legno posato al suo posto, poco a poco, la chiesa prenderà forma sotto gli occhi attenti di coloro che si sacrificheranno per essa, e di tutti coloro che vorranno unirsi a questa meravigliosa famiglia ortodossa romena di Settimo Torinese. Man mano che i giorni e le settimane passeranno, la chiesa di legno inizierà a prendere vita, assumendo forma dalle mani esperte dei maestri. Per ogni fedele, la costruzione di questa chiesa rappresenta non solo un semplice progetto edilizio, ma un'espressione di identità e valori radicati in una tradizione antica e in una fede che li unisce. Pertanto, l'inizio del cantiere per la costruzione della chiesa di legno non è solo un momento nel calendario, ma una fase significativa nella storia e nella vita della comunità, segnando la promessa di una chiesa che servirà come rifugio spirituale e simbolo di unità per molti anni a venire. Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno sostenuto finora e tutti coloro che si sforzeranno da qui in avanti. Per coloro che desiderano unirsi a noi, possono farlo direttamente in chiesa o nel conto della parrocchia con la menzione: sostegno per la costruzione della chiesa".

La nuova chiesa sostituirà lo spazio di via Einaudi che la parrocchia San Giuseppe Artigiano ha messo a disposizione della comunità ortodossa che, presente a Settimo da oltre dieci anni, cercava da tempo una chiesa dedicata.

Gli ortodossi in Italia

Il Cristianesimo ortodosso in Italia presenta 1.887.300 fedeli, secondo le stime del Cesnur del 2020, costituendo così la terza confessione religiosa in Italia dopo cattolicesimo e Islam. Buona parte della crescita dei fedeli ortodossi in Italia negli anni 2000 è dovuta all'immigrazione dall'Est Europa, soprattutto dalla Romania; accanto agli ortodossi stranieri residenti, tuttavia, vi sono 355.300 cristiani ortodossi cittadini italiani.

Cristiani ortodossi residenti in Italia si dividono all'interno di svariate giurisdizioni, alcune delle quali tra loro in comunione o addirittura strutture afferenti al medesimo patriarcato, dal momento che l'Italia dopo il Grande Scisma non si trova all'interno del territorio canonico di nessun patriarcato ortodosso. Benché le strutture amministrative dell'Ortodossia in Italia siano relativamente recenti, la presenza ortodossa in alcune zone del Paese è molto antica (si pensi alle comunità storiche di Venezia, Bari, alle chiese diplomatiche russe...).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori