Cerca

Ozegna

Il sindaco Bartoli al fianco delle donne operate al seno

Anche il Comune di Ozegna offrirà il suo patrocinio ai progetti di ANDOS, l'associazione che sostiene le donne operate al seno

Sergio Bartoli

Sergio Bartoli

Anche il Comune di Ozegna offrirà il suo patrocinio ai progetti di ANDOS - Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione per i tumori al seno e diffonderne sempre di più la cultura.

Una scelta che si concretizzerà nelle prossime settimane, dopo la partecipazione del sindaco Sergio Bartoli all’iniziativa “La Regione si Colora di Rosa”, organizzata da ANDOS e tenutasi al grattacielo della Regione Piemonte, alla presenza dei primi cittadini del territorio, il presidente Alberto Cirio, quello del consiglio regionale Stefano Allasia, l’assessore alla Sanità Luigi Icardi, la presidente della Consulta femminile piemontese Ornella Toselli, il vicepresidente di ANPI Mauro Barisone e il presidente di UNSIC Giovanni Firera.


Nel corso della mattinata sono stati toccati diversi temi, tra cui tra cui l’uso delle nuove tecnologie per facilitare le diagnosi, il bilancio dell’anno passato e il lancio della nuova campagna di screening mammografici gratuiti.

L’adesione ai programmi di screening ha subìto un netto decremento già nel 2019, passando dal 77.2% al 65.6% - ha spiegato la presidente di ANDOS Fulvia Pedani - vorremmo con quest’iniziativa sensibilizzare e stimolare la popolazione a una maggiore partecipazione e fiducia nello screening, per poter contenere al meglio la comparsa di tumori al seno, devastanti non solo a livello fisico ma anche psicologico. I dati mostrano che che queste tecniche sono particolarmente efficaci nel ridurre la mortalità del 50%, individuando lesioni non palpabili in oltre il 46% dei casi. Ad oggi l’88% delle donne è viva a 10 anni dalla diagnosi”.


Il Piemonte, inoltre, è tra le regioni più virtuose d’Italia, con l’apertura dello screening mammografico “Prevenzione Serena” ai 45 anni d’età e la prosecuzione fino ai 75, con livelli di efficacia e qualità del 97% nell’identificazione delle forme precoci, appropriatezza delle biopsie e richiami eseguiti.


“Un incontro interessantissimo - commenta il primo cittadino di Ozegna Sergio Bartoli - è un onore far partire la convenzione con l’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno anche dal nostro Comune, per riuscire ad essere presenti con ANDOS anche nel Canavese e far sempre più crescere la fiducia nei confronti della prevenzione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori