AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
16 Febbraio 2024 - 13:03
Nella puntata di ieri sera, giovedì 15 febbraio, del celebre Tg satirico si è parlato anche di Borgaro Torinese.
"Sulle mura dello stadio di Borgaro - racconta Cristiano Militello - hanno affisso il seguente cartello. Per rispettare il regolamento pare che la società sportiva abbia ingaggiato l'allenatore Max Allegri". Una presa in giro, dunque, all'interno della rubrica "Striscia il cartellone" che racconta proprio tutte le scritte più assurde che compaiono nelle città.
E in effetti sembra tutto molto strano: un cartello che vieta di giocare a calcio proprio all'interno di uno stadio, ma come?
Il servizio è stato realizzato da Cristiano Militello. Nato a Pisa nel 1968, non poteva che essere un rivoluzionario. E infatti dopo la Scuola di Teatro si iscrive all’università, salvo poi tornare alla recitazione e alla comicità con il gruppo di comici toscani “Vernice Fresca”, capeggiato da Carlo Conti.
Non mancano gli impegni televisivi, prima con le tv private poi in Rai.
Il suo destino, però, era Striscia la notizia. E infatti, è grazie allo striscione che ha dato il titolo al suo libro, “Giulietta è ‘na zoccola”, che Militello attira l’attenzione di Antonio Ricci.
Nasce così “Striscia lo Striscione”, rubrica che raccoglie il frutto dell’estro di fior fior di menti, quelle dei tifosi con i loro striscioni da stadio e le loro surreali interviste.
E i sequel non si fanno attendere, con “Tutti giù per terra”, che raccoglie le simulazioni dei calciatori, e “Striscia il Cartellone”, perché se gli striscioni sono comici, certi cartelli ancor di più.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.