AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
15 Febbraio 2024 - 15:31
Treni cancellati, ritardi e tantissime segnalazioni di utenti e pendolari. Il servizio ferroviario, soprattuto a Settimo Torinese, negli ultimi mesi sta facendo sempre più acqua, complice anche la soppressione delle linee SFM7 e SFM4 per Torino Stura, snodo utilizzatissimo da molti residenti. Il percorso degli ultimi due treni, infatti, è recentemente stato deviato su Caselle (destino che potrebbe riguardare anche l’SFM6), decisione che ha ulteriormente peggiorato il servizio nell’area nord-est attorno a Torino.
Nell’insoddisfazione generale di utenti e viaggiatori, l’amministrazione comunale settimese ha deciso di cambiare registro, con una lettera indirizzata all’APM (Agenzia per la Mobilità Piemontese), Città Metropolitana di Torino e Regione, firmata dalla sindaca Elena Piastra e dall’assessore ai Trasporti Alessandro Raso.
“Negli ultimi 5 anni la nostra città, insieme ai comuni vicini, ha evidenziato più volte sia alla Regione che ad APM la necessità di potenziare i collegamenti da e verso Torino, punto di riferimento per un vasto bacino territoriale privo di linea su ferro che va dalla collina a San Mauro e comprende anche Leinì, con parte del basso Canavese - si legge nel documento - abbiamo sempre indicato una soluzione, ponendo particolarmente l’accento sulla necessità di un raddoppiamento dei binari sulla tratta Settimo-Stura, azione che consentirebbe di ottimizzare i passaggi e aumentare le fermate”.
L’idea, tuttavia, nel corso di questi anni non ha avuto particolare successo. “La nostra amministrazione ha dovuto suo malgrado prendere atto che questo raddoppio, pur essendo un’opera irrinunciabile, presenta difficoltà dovute ai costi e a tempi lunghi di realizzazione - continuano dal Comune - Abbiamo quindi chiesto di programmare almeno la fermata dei treni Regionali a Settimo, ma anche in questo caso le richieste del nostro territorio sono rimaste inascoltate”.
La sindaca di Settimo Elena Piastra e l'assessore ai Trasporti Alessandro Raso
Il succo della questione per Raso e Piastra? Chiedere un incontro urgente con Regione, Città Metropolitana di Torino e APM per cercare di risolvere al più presto la situazione. “Non solo ci sono frequenti ritardi e cancellazioni, che si verificano giornalmente sulle tratte SFM1 e SMF2, ma anche altri disservizi, come la decisione di RFI di troncare a Stura il treno SFM1 26004 da Chieri, lasciando Settimo, Volpiano e anche Rivarolo prive di un collegamento importante durante l’ora di punta - spiegano dal Comune - chiediamo quindi un incontro con gli organi competenti, per trovare insieme una soluzione efficace che garantisca al nostro territorio un adeguato traporto pubblico, che per noi rappresenta un servizio essenziale in termini infrastrutturali, ambientali, sociali ed economici".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.